Heineken dice addio alla Russia: perdita di 300 milioni e birrifici venduti a un euro

Oltre un anno dopo aver annunciato l'intenzione di ritirarsi, i beni sono stati ceduti per un prezzo simbolico

La Heineken ha annunciato il suo ritiro completo dalla Russia dopo vent’anni e una perdita di 300 milioni di euro. Dopo le critiche seguite alla sua permanenza in Russia nonostante l’aggressione militare all’Ucraina, Heineken ha spiegato di aver completato la vendita dell’attività, che conta sette birrifici e 1.800 dipendenti, al produttore russo di profumi, cosmetici e articoli per la casa Arnest Group. I birrifici della Heineken sono stati venduti a un euro.

”Anche se ci è voluto molto più tempo di quanto sperassimo, questa transazione garantisce il sostentamento dei nostri dipendenti e ci consente di uscire dal Paese in modo responsabile”, ha detto l’amministratore delegato Dolf van den Brink, aggiungendo che “fin dall’inizio abbiamo detto che non miravamo al profitto”. Arnest ha promesso che tutti i dipendenti della Heineken avranno il posto assicurato per i prossimi tre anni. Il birrificio olandese aveva già smesso di vendere e produrre il marchio Heineken in Russia nel 2022. Lo stesso hanno fatto Miller e Guinness.

”Anche se ci è voluto molto più tempo di quanto sperassimo, questa transazione garantisce il sostentamento dei nostri dipendenti e ci consente di uscire dal Paese in modo responsabile”, ha detto l’amministratore delegato Dolf van den Brink, aggiungendo che “fin dall’inizio abbiamo detto che non miravamo al profitto”. Arnest ha promesso che tutti i dipendenti della Heineken avranno il posto assicurato per i prossimi tre anni. Il birrificio olandese aveva già smesso di vendere e produrre il marchio Heineken in Russia nel 2022. Lo stesso hanno fatto Miller e Guinness.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved