Heliantus, il pentito reggino che voleva uccidere il boss Pietro Labate

procura reggio

Il collaboratore di giustizia Daniele Filocamo voleva uccidere il boss del quartiere Gebbione di Reggio Calabria Pietro Labate, capo della cosca conosciuta con il soprannome dei “Ti Mangio”.  È quanto emerge da un verbale depositato dal pm della Dda reggina Walter Ignazitto nella prima udienza preliminare del processo “Heliantus”. Parlando del boss Pietro Labate, il pentito ha detto che il principale indagato dell’inchiesta della Dda è il “capo della cosca”. “In una circostanza – ha aggiunto Filocamo – avevo addirittura pensato di eliminarlo, sparandogli, perché si era comportato male con mio padre. Pietro Labate, spalleggiato da altri affiliati al suo gruppo, aveva chiesto a mio padre di comprare il caffè da suo genero e gli aveva intimato di non aprire uno dei nostri due bar sino a quando non avesse aderito alle sue richieste. Questo episodio risale al 2014-2015, al massimo all’inizio 2016”.

L’intervento di Cortese

L’intervento di Cortese

A far desistere Filocamo dal progetto di uccidere il capocosca di Gebbione sarebbe stato Maurizio Cortese, boss dei Serraino, oggi anche lui pentito: “Quando Cortese fu scarcerato, ha detto il collaboratore al pm – mi portò a miti consigli dicendomi che ‘compare Pietro’ per lui era come un padre. Sapevo che Pietro Labate era un personaggio di alto rango della ‘ndrangheta, ma io ero molto irruento e non pensavo alle conseguenze che un agguato nei suoi confronti avrebbe suscitato. Confidavo, inoltre, sul fatto che i rappresentanti delle altre famiglie non lo vedevano di buon occhio, tenuto conto che non si era voluto schierare durante la guerra di ‘ndrangheta e imponeva estorsioni a Gebbione persino ai soggetti vicini alle altre ‘ndrine. Tutti, tra i Serraino, i Libri e i De Stefano da me conosciuti, nel nostro ambiente indicavano Pietro come il capo assoluto della cosca Labate”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved