“Ho ucciso un bambino, mi servono soldi”: arrestato truffatore

L'uomo aveva raggirato gli anziani con la tecnica del falso parente
truffatore

I carabinieri di Genova hanno arrestato un polacco di 30 anni che aveva compiuto due truffe in pochi giorni ad anziani con la tecnica del falso parente. L’uomo contattava gli anziani facendo credere loro di essere un parente o che aveva avuto un incidente stradale in cui era morto un bambino, o che doveva acquistare farmaci costosi anti covid o che doveva pagare cure mediche molto care. Chiedeva soldi o gioielli.

Il falso parente

Il falso parente

Secondo quanto ricostruito dalla speciale task force antitruffe del Comando provinciale, riporta l’ANSA, in un caso l’anziana era stata contattata al telefono da una donna che si era finta la nipote dicendo che aveva bisogno di soldi perché aveva investito e ucciso un bimbo di tre anni e che per non finire in carcere doveva pagare una cauzione. I soldi o i gioielli l’anziana li doveva consegnare a un notaio che sarebbe passato da casa sua.

Per rendere più credibile la storia, la finta parente passava il telefono a un finto carabiniere o poliziotto. Dopo le numerose telefonate al 112, con richieste di aiuto dalla zona di Marassi, i militari hanno attivato la task force e dopo alcuni minuti hanno notato un polacco, già sospettato di altre truffe, e lo hanno pedinato per ore fino davanti a una palazzina dove all’esterno c’era una anziana che lo attendeva con un involucro.

Anziana raggirata per 50mila euro

Al momento di allontanarsi, i militari lo hanno bloccato: aveva preso dall’anziana raggirata oltre 30mila in contanti e monili e preziosi per circa 20 mila euro. Le indagini hanno permesso di individuare l’albergo dove il polacco alloggiava: nella camera trovati 5 orologi di pregio, 3 mila euro in contanti e monili in oro. Dalle indagini è emerso che erano il bottino di un’altra truffa a una donna di 80 anni compiuta domenica scorsa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
"Si faccia rumore per dire che i dati sulla violenza di genere sono inquietati. Giulia non sia dimenticata". Prevista una seconda funzione
Il piccolo di 12 anni era in casa col fratellino di 6 durante il femminicidio. L'uomo l'avrebbe uccisa perché "era stato tradito"
Tra loro anche un minorenne. Sgominata associazione a delinquere a carattere familiare. La merce rubata spesso rivenduta su noti e-commerce
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved