Catanzaro, 5stelle D’Ippolito e Parentela attaccano Oliverio su differenziata

regione calabria m5s santelli

«Siamo molto preoccupati dal fatto che in Calabria, a causa delle difficoltà di collocamento dell’umido, lo stesso venga declassato e trattato negli impianti dell’indifferenziato, come fosse un rifiuto di questo secondo tipo». Lo affermano, in una nota, i deputati M5S Giuseppe d’Ippolito e Paolo Parentela, rispettivamente componenti delle commissioni Ambiente e Agricoltura, che aggiungono: «Questa prassi non è più negabile, perché, come ormai noto, è stata riferita alla commissione Ecomafie dal comandante dei carabinieri forestali della Calabria, Giorgio Maria Borrelli, nell’audizione dello scorso 9 aprile. Perciò, a nulla servono – proseguono i parlamentari del Movimento 5 Stelle – i continui proclami dell’assessore regionale all’Ambiente, Antonella Rizzo, secondo cui grazie alla pratica della raccolta differenziata, in realtà ancora ferma intorno al 40%, è possibile alimentare gli impianti di compostaggio per la creazione di energia con l’utilizzo della frazione umida».

«Siamo certi – sottolineano i parlamentari – che nel merito saranno valutate in tempi rapidi eventuali ipotesi di reato e situazioni di danno erariale. Intanto i calabresi sappiano che ai loro giusti sforzi per la raccolta differenziata non corrisponde una concreta riduzione delle tariffe e delle tasse. Dovrà risponderne sul piano politico e amministrativo il governatore Mario Oliverio, che ancora – concludono D’Ippolito e Parentela – continua a nascondersi rispetto al problema, che avevamo già posto, del mancato pagamento dei fornitori dei servizi relativi al ciclo dei rifiuti, sulla mancanza degli impianti e sulle gravi conseguenze dell’incompleto passaggio gestionale dalla Regione agli Ambiti territoriali ottimali; prima fra tutte l’inevitabile paralisi del sistema, in assenza di misure adeguate».

«Siamo certi – sottolineano i parlamentari – che nel merito saranno valutate in tempi rapidi eventuali ipotesi di reato e situazioni di danno erariale. Intanto i calabresi sappiano che ai loro giusti sforzi per la raccolta differenziata non corrisponde una concreta riduzione delle tariffe e delle tasse. Dovrà risponderne sul piano politico e amministrativo il governatore Mario Oliverio, che ancora – concludono D’Ippolito e Parentela – continua a nascondersi rispetto al problema, che avevamo già posto, del mancato pagamento dei fornitori dei servizi relativi al ciclo dei rifiuti, sulla mancanza degli impianti e sulle gravi conseguenze dell’incompleto passaggio gestionale dalla Regione agli Ambiti territoriali ottimali; prima fra tutte l’inevitabile paralisi del sistema, in assenza di misure adeguate».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al termine del seminario, si è tenuta l’intitolazione della Segreteria provinciale di Catanzaro Fsp a Benito Scarfone
Mazza aveva subito il sequestro preventivo di conti correnti ed immobili per un valore equivalente di quasi duecento mila euro
L’azienda agricola catanzarese ha sbaragliato 150 pani competitors provenienti da 10 regioni
Dall’App emerge la fruizione del servizio anche in assenza di prenotazione
"Una boccata di ossigeno importante per tanti nostri imprenditori che hanno affrontato importanti sacrifici negli ultimi due anni"
Il Comune di Vibo Valentia ottiene un finanziamento per la videosorveglianza. Limardo: “Rafforziamo le condizioni di legalità”
Ogni Dipartimento si occuperà di temi specifici con il compito di ascoltare i territori e elaborare proposte politiche adeguate
Verranno finanziati i comuni con i tassi di dispersione più elevati con interventi sul tempo scuola, mense, trasporti, palestre, servizi, aggregazione
Sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento e allo sfruttamento della prostituzione
L’obiettivo principale è quello di acquisire informazioni sul potenziale fabbisogno delle comunità nei diversi ambiti di competenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved