I beni della ‘ndrangheta che nessuno vuole gestire su Striscia la Notizia

I beni della ‘ndrangheta che nessuno vuole gestire, se ne occupa Striscia la Notizia.

L’inviato del Tg satirico Luca Galtieri ed il reporter Massimo Mercuri, si sono recati a Limbadi, nel vibonese.

L’inviato del Tg satirico Luca Galtieri ed il reporter Massimo Mercuri, si sono recati a Limbadi, nel vibonese.

Gli immobili oggetti del servizio sono quelli che lo Stato ha strappato ai Mancuso, uno dei clan di ‘ndrangheta più temuti.

Proprio le strutture in questione dovevano ospitare l’Università dell’antimafia di “Riferimenti”, progetto naufragato dopo che la presidente  dell’associazione Adriana Musella, è finita sott’inchiesta a Reggio Calabria per la gestione, sin troppo disinvolta, secondo i pm, dei fondi sulla legalità.
Si tratta di tre immobili collocati a qualche decina di metri l’uno dall’altro. Ristrutturati ed attrezzati di tutto l’occorrente per fare cultura antimafia, grazie ad un finanziamento speso di due milioni di euro.
Sale convegno, ascensori, camere per ospitare gli ospiti arredate di tutto, con tanto di tv e materassi ancora sigillati.
I commissari che guidano il Municipio di Limbadi, dopo il suo secondo scioglimento per mafia, nel mese di ottobre 2018 fanno un bando per l’affidamento, ma nessuna associazione mostra interesse per la presa in carico degli immobili. A dicembre, i commissari prefettizi ci riprovano con un secondo bando, la cui scadenza é fissata per il 4 marzo.
Insomma, in Calabria citando un detto popolare ‘Si predica bene e si razzola male”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra una settimana il verdetto al Rigamonti: silani con due risultati su tre per restare in cadetteria
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia locale
La Questura di Catanzaro ha incontrato cittadini e gruppi di scolari nella centrale Piazza Matteotti dove per l’intera mattinata è stato posizionato uno stand
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Sono in tutto 42 le persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Cosenza. Nell’elenco anche il sindaco sospeso Marcello Manna
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved