di Antonio Battaglia – Come accaduto per il 2020, anche il 2021 è stato un anno profondamente segnato dal Covid-19. Avrebbe dovuto essere quello del rilancio che, in verità, c’è stato solo in parte. Se n’è andato tra terze dosi e la variante Omicron, le nuove regole per la quarantena e un’umanità che si adegua ai tristi tempi che corrono.
Adesso si volta pagina e si aprono le porte a un 2022 che sembra essere ugualmente destinato all’apocalisse di un virus in continua trasformazione. La pandemia e le sue varianti, infatti, non sembrano al momento intenzionate a demordere nonostante gli sforzi fatti, vaccino in primis, negli ultimi dodici mesi. I calabresi, però, sperano che il nuovo anno porti con sé quel ritorno alla normalità che si aspetta da tanto, troppo tempo. “Per il 2022 mi auguro tanti soldi e che si stemperi la situazione Covid”, dice un signore che passeggia sul corso di Catanzaro. Qualcun altro spera nei successi della squadra di calcio giallorossa, mentre la maggior parte delle persone invoca la fine della pandemia e un po’ di gioia.
Adesso si volta pagina e si aprono le porte a un 2022 che sembra essere ugualmente destinato all’apocalisse di un virus in continua trasformazione. La pandemia e le sue varianti, infatti, non sembrano al momento intenzionate a demordere nonostante gli sforzi fatti, vaccino in primis, negli ultimi dodici mesi. I calabresi, però, sperano che il nuovo anno porti con sé quel ritorno alla normalità che si aspetta da tanto, troppo tempo. “Per il 2022 mi auguro tanti soldi e che si stemperi la situazione Covid”, dice un signore che passeggia sul corso di Catanzaro. Qualcun altro spera nei successi della squadra di calcio giallorossa, mentre la maggior parte delle persone invoca la fine della pandemia e un po’ di gioia.
Il Covid non è più il sadico sterminatore di tante vite umane, ma la ferita inferta è ancora profonda e servirà ancora tanta pazienza. “Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte“, scriveva il celebre poeta libanese Khalil Gibran. Il modo perfetto per descrivere il passaggio dal 2021 al 2022. Attesissimo, come si attende la pioggia dopo mesi di siccità.