I carabinieri del Catanzarese lanciano la “graphic novel” sulla vita di Dalla Chiesa (VIDEO)

Da questa mattina e nei prossimi giorni, il romanzo a fumetti sarà donato alle Scuole Secondarie di II grado della provincia di Catanzaro
dalla chiesa

Nell’ambito delle iniziative dedicate alla memoria del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a 40 anni dalla sua tragica uccisione, avvenuta a Palermo il 3 settembre del 1982 ad opera di un commando mafioso armato, lo Stato Maggiore della Difesa – in collaborazione con il Comando generale dell’Arma dei carabinieri – ha realizzato una “graphic novel”.

Romanzo a fumetti sulla vita di Dalla Chiesa

Romanzo a fumetti sulla vita di Dalla Chiesa

Da questa mattina e nei prossimi giorni, il romanzo a fumetti sarà presentato e donato dai carabinieri alle Scuole Secondarie di II grado anche in tutta la provincia di Catanzaro. La graphic novel, dal titolo “Le stelle di Dora” – presentata per la prima volta a Roma per commemorare il giorno della nascita – ricorda la vita e le sfide del generale, ucciso a Palermo nella sua battaglia contro Cosa Nostra e racconta i tanti episodi della sua carriera professionale anche, attraverso la corrispondenza privata con la prima moglie Dora, cui è dedicato il titolo del romanzo (Dora Fabbo, deceduta nel 1978).

I centri coinvolti

Oggi, in tutta la provincia di Catanzaro – dal capoluogo ai tanti comuni del circondario di Soverato, Sellia, Girifalco, Soveria Mannelli, Lamezia Terme – gli Ufficiali dei carabinieri, comandanti delle Compagnie, e i marescialli, comandanti delle Stazioni, accompagnati dai carabinieri che ogni giorno operano sul territorio consegneranno le copie della graphic novel alle scuole, presentandola quale ulteriore contributo alla diffusione della legalità.

L’obiettivo dell’iniziativa

L’iniziativa, oltre ad avere lo scopo di promuovere la memoria nelle nuove generazioni cronologicamente distanti dagli eventi di quel tempo, rappresenta una significativa occasione per divulgare e sostenere la cultura militare e i suoi valori negli ambienti di formazione sia civili che militari e ha l’ambizione di stimolare nei giovani, attraverso la lettura della vita di un fedele servitore dello Stato, il valore del sacrificio, della responsabilità civile e del senso delle Istituzioni, con il fine ultimo di suscitare il desiderio di conoscere e approfondire pagine fondamentali della storia recente del nostro Paese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved