I Carabinieri del Reggino fanno conoscere ai più giovani Salvo D’Acquisto

I bambini del progetto "L'arte che accarezza", hanno regalato ai Carabinieri una loro opera collettiva, raffigurante Salvo D’Acquisto

Tra gli eventi commemorativi del 80esimo anniversario del martirio del Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo d’Acquisto, la compagnia dei Carabinieri di Taurianova ha ospitato, in un clima festoso, i bambini del progetto “L’arte che accarezza”, iniziativa curata dalle associazioni Fraternamente e Mammalucco che coinvolge gli orfani di Taurianova.

I più giovani e Salvo D’Acquisto

I più giovani e Salvo D’Acquisto

Ad accogliere i bambini e i volontari delle due associazioni, il Maresciallo Maggiore Salvatore Barranco, Comandante della Stazione, che ha spiegato ai giovani ospiti chi era Salvo d’Acquisto, Medaglia d’oro al Valor Militare e Servo di Dio che, a Torre Palidoro – vicino Roma, il 23 settembre 1943, catturato assieme ad un gruppo di 22 civili durante un rastrellamento delle truppe naziste, seppure innocente, non esitava a dichiararsi unico responsabile di  un presunto attentato, al fine di ottenere la liberazione degli altri prigionieri, anch’essi tutti innocenti.

I bambini con uno o entrambi i genitori in cielo, che dunque conoscono la sofferenza che la morte produce, hanno voluto regalare ai Carabinieri una loro opera collettiva, raffigurante Salvo D’Acquisto e inserire nell’opera anche il palmo della loro mano sinistra, quella più vicina al cuore, per esprimere attraverso “l’arte che accarezza” il ringraziamento al Carabiniere Servo di Dio, per la grande lezione d’amore nel donare la vita per gli altri.

Il giro su una macchina del nucleo radiomobile

La visita è poi proseguita tra le tante domande dei bambini interessati a conoscere l’organizzazione e la sua capillarità su tutto il territorio dell’Arma dei Carabinieri. Ovviamente, giro su di una macchina del nucleo radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taurianova, il reparto che si occupa del primo intervento e delle emergenze, e prove di collegamento con l’operatore della Centrale Operativa, la sala da cui vengono coordinate tutte le pattuglie che sorvegliano il territorio. Per finire, un incontro speciale con un pastore tedesco dell’unità cinofila di Vibo Valentia, ha concluso la loro mattinata in Caserma. Di certo un momento di riflessione e festa che i bambini porteranno nel cuore e che ha dato ancora una volta esempio di come l’Arma dei Carabinieri sappia fare rete all’interno della comunità, senza mai voltarsi dall’altra parte.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved