I consiglieri Capellupo e Serò: “Clamorosa gaffe della Lega. Scalise non ha incarichi Sorical”

I consiglieri Capellupo e Serò smentiscono la Lega circa i presunti incarichi di Scalise a Sorical, parlando di incompatibilità inventata
comune catanzaro eventi a pagamento

“La Lega sconfessa la Lega. Si potrebbe sintetizzare così la clamorosa gaffe del gruppo consiliare del Carroccio che, nella smania di attaccare l’Amministrazione, ha letteralmente inventato un inesistente caso Scalise”, fanno sapere in una nota i consiglieri Vincenzo Capellupo e Raffaele Serò. “Il nostro apprezzato assessore ai lavori pubblici, come ha ufficialmente confermato la Sorical (guidata dall’avvocato Cataldo Calabretta, molto vicino a Salvini), non ha alcun incarico professionale in atto con la società che si occupa del sistema idrico calabrese. Aggiungiamo noi, prima che il gruppo leghista faccia un ulteriore autogol, che l’ingegnere Scalise si è occupato, ben prima di essere nominato assessore dal sindaco Fiorita, della progettazione del nuovo serbatoio di Lido”, prosegue la nota.

“Incompatibilità inventata”

“Incompatibilità inventata”

“Non esiste, dunque, la presunta e inventata incompatibilità dell’assessore Scalise che, peraltro, si è sempre distinto per la sua alta professionalità, per il suo rigore e per la sua autonomia”, proseguono i due consiglieri. “Il gruppo leghista, ormai ossessionato dall’idea di restare nella nicchia di una sterile opposizione per i prossimi quattro anni (e probabilmente per i prossimi dieci), non si è fatto scrupolo di attaccare anche la Sorical a guida leghista. Noi possiamo dire, con onestà, che l’avvocato Calabretta, al di là delle differenze ideologiche e di schieramento, è persona di grande competenza e disponibilità, non si fa condizionare dal colore delle Amministrazioni e cerca di fare il possibile per mettere in ordine un sistema idrico vetusto e molto complesso come quello calabrese”, continua la nota.

Il nodo della crisi idrica

“La crisi idrica di quest’anno è sicuramente figlia di una politica sbagliata degli ultimi venti anni, una fase da cui gli esponenti comunali della Lega non possono certo tirarsi fuori per avere avuto ruoli di altissima responsabilità anche nel settore in questione”, proseguono. “L’estate più calda degli ultimi cento anni e l’aumento dei consumi dovuto ad una ripresa anche turistica del quartiere Lido hanno determinato le criticità che saranno superate non appena il serbatoio sarà completato. Non vorremmo – e ce ne dispiacerebbe per l’avvocato Calabretta – che la nota del gruppo leghista al Comune fosse un grave e minaccioso segnale ai cittadini liberi di questa città oltre che un indizio di una lotta intestina alla Lega che alla città non interessa per nulla. In ogni caso, non è l’assessore Scalise che dovrebbe dimettersi, ma i quattro consiglieri della Lega, autori del più clamoroso degli autogol. Abbiano almeno la decenza e l’onestà di chiedere scusa all’assessore Scalise e alla città per questa squallida operazione, ben degna della ‘bestia’ di Salvini.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved