I dirigenti degli Ic incontrano Fiorita: “Parte la rivoluzione del risparmio energetico”

Riguarderà tutti i 52 plessi di Catanzaro, con un investimento che vede il capoluogo prima città del Sud ad avviare pratiche virtuose

Parte la rivoluzione dell’efficientamento e del risparmio energetico nelle scuole di Catanzaro, che riguarderà tutti i 52 plessi comunali, grazie ad un investimento senza precedenti che vede il Capoluogo di Regione prima grande città del Sud ad avviare pratiche virtuose, già diffuse con successo a livello nazionale. 

L’incontro

Il sindaco Nicola Fiorita e l’assessore alla Pubblica istruzione, Nunzio Belcaro, affiancati dai dirigenti Giovanni Laganà e Francesco Fusto, hanno ricevuto a Palazzo de Nobili i dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi per tracciare insieme ai rappresentanti di Ecosfera Servizi, in partenariato con ConMar e Graded, l’avvio delle attività della convenzione Consip, già illustrate lo scorso luglio. In particolare, grazie ad una precisa volontà politica, l’amministrazione potrà ora contare su un unico interlocutore per la gestione impiantistica ed energetica degli edifici scolastici con l’obiettivo stimato di conseguire, nell’arco di nove anni, risparmi economici per 1milione 400mila euro. 

Il commento di Fiorita

“Catanzaro per la prima volta – commenta Fiorita – sperimenta un nuovo modello di efficientamento degli impianti idrici, termici ed elettrici dei plessi comunali, con l’obiettivo di ribaltare definitivamente il modus operandi dei rattoppi e degli sprechi che, per troppi anni, ha causato disagi e lamentele”. Gli interventi previsti riguarderanno generatori di calore, terminali di erogazione, sistemi di isolamento termico e di monitoraggio dei consumi, nonché l’intera rete idrica ed elettrica interna all’immobile. In programma anche il relamping, ovvero la sostituzione dei corpi illuminanti. 

“Il traguardo del risparmio energetico, con un minimo annuale fissato del 25 per cento – prosegue il sindaco – rappresenta un interesse comune per tutte le parti, perché ci consentirà di abbattere i costi della manutenzione ordinaria e straordinaria e di ridurre in maniera rilevante anche le immissioni inquinanti. Il tutto, supportato dalle procedure del sistema di committenza Consip a garanzia delle pubbliche amministrazioni. Risparmi che, poi, potranno essere reimpiegati per migliorare la qualità delle strutture e offrire servizi sempre più adeguati alla grande comunità della scuola, su cui abbiamo inteso fortemente concentrare tutte le risorse possibili”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Era già stato rimpatriato a luglio, ma è tornato in Italia nei giorni scorsi, insieme ad altri 199 migranti con la nave tedesca “Humanity 1"
L'uomo alla guida di una Fiat Punto a Taurianova ha perso il controllo, verosimilmente per un malore, uscendo fuori strada
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
Un nuovo ciclone, secondo le previsioni meteo, riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve. In Calabria già da domani
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved