I forestali calabresi scendono in piazza a Catanzaro: “Insieme per una nuova stagione del lavoro”

Mobilitazione unitaria dei sindacati in programma venerdì prossimo all'esterno della Cittadella
forestali calabresi

Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil della Calabria confermano per il prossimo 12 maggio in piazza ‘San Francesco da Paola’ della Cittadella regionale, a Catanzaro, la mobilitazione unitaria sul tema ‘Insieme per una nuova stagione del lavoro nel sistema ambientale-forestale calabrese’. A sostenere le ragioni della mobilitazione, oltre a lavoratori forestali e dirigenti sindacali di Flai, Fai, Uila – annuncia una nota sindacale – ci saranno le confederazioni regionali, rappresentate dal segretario generale Cgil Calabria, Angelo Sposato, dal segretario generale Cisl Calabria, Tonino Russo e dal segretario generale Uil Calabria, Santo Biondo.

Sul palco della mobilitazione, assieme ai segretari regionali Caterina Vaiti (Flai Cgil), Michele Sapia (Fai Cisl) e Pasquale Barbalaco (Uila Uil), saliranno per una testimonianza alcuni delegati sindacali e, a seguire, i segretari nazionali, per la Flai Cgil il segretario generale Giovanni Mininni, per la Fai Cisl il segretario generale Onofrio Rota e per la Uila Uil il segretario nazionale Gabriele De Gasperis.

Sul palco della mobilitazione, assieme ai segretari regionali Caterina Vaiti (Flai Cgil), Michele Sapia (Fai Cisl) e Pasquale Barbalaco (Uila Uil), saliranno per una testimonianza alcuni delegati sindacali e, a seguire, i segretari nazionali, per la Flai Cgil il segretario generale Giovanni Mininni, per la Fai Cisl il segretario generale Onofrio Rota e per la Uila Uil il segretario nazionale Gabriele De Gasperis.

“Urge lanciare un messaggio forte e chiaro”

“Dopo i due incontri con la Regione Calabria, del 27 aprile e dello scorso 8 maggio, che riteniamo positivi – dichiarano Vaiti, Sapia e Barbalaco – è necessario lanciare un messaggio politico-sindacale forte e chiaro per chiedere un maggiore sforzo comune a favore del settore ambientale-forestale calabrese, segnato dalla mancanza di risorse e carenza di personale, per condividere un percorso regionale, fissare un cronoprogramma sui temi della piattaforma sindacale. Occorre mettere al centro il lavoro ambientale-forestale calabrese che riteniamo strategico in una regionale morfologicamente fragile, ma ricca di ambiente e di foreste”.

“Ripartire da alcuni punti cruciali”

“Riteniamo fondamentale ripartire da alcuni punti cruciali e di assoluta priorità – continuano i segretari Generali di Flai-Fai-Uila Calabria – per come segnalato nella piattaforma sindacale unitaria discussa durante i tre attivi unitari territoriali svolti lo scorso 5 maggio insieme ai lavoratori. Un impegno – concludono i rappresentanti sindacali – che continuerà anche il prossimo 20 maggio a Napoli per sostenere le proposte delle nostre Confederazioni. Saremo alla mobilitazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil anche per rivendicare e riaffermare la necessità di più investimenti e risorse certe e strutturali a sostegno del lavoro nel settore ambientale-forestale calabrese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved