I game show televisivi più seguiti e apprezzati in Italia

Al pubblico italiano piace quel mix di suspense, intrattenimento e competizione offerto dai game show, trasmissioni televisive in cui i concorrenti sono chiamati a rispondere a domande, risolvere quiz o gareggiare in sfide fisiche, in genere con l’obiettivo di ottenere vincite in denaro. Dai programmi classici che hanno superato la prova del tempo ai nuovi format innovativi, il nostro Paese vanta una ricca storia di giochi televisivi in genere molto apprezzati dal grande pubblico. In questo post forniamo un’approfondita panoramica di quelli che sono e sono stati i game show più seguiti in Italia.

La ruota della fortuna

La ruota della fortuna

 Versione italiana del programma televisivo statunitense “Wheel of Fortune”, il celebre quiz la “Ruota della Fortuna” è stato condotto a cavallo tra gli anni ‘80 e ’90 da Mike Bongiorno, indimenticabile icona della nostra televisione, con la collaborazione di Paola Barale.

Su internet è possibile giocare a la “Ruota della Fortuna” nei casinò digitali. Il gioco prende il nome di Spin A Win Live e segue le stesse regole. Giochi grossomodo simili disponibili sulle piattaforme di gioco online possono essere anche Adventures Beyond Wonderland Live, Mega Fire Blaze, Quantum Roulette Live, The Money Drop Live e Prestige Roulette.

“L’eredità” è un game show italiano in onda dal 2002. È stato inizialmente condotto da Amadeus, poi da Fabrizio Frizzi, Carlo Conti, e ora da Flavio Insinna. Il format del programma consiste, in sostanza, in svariati round di domande trivia ed enigmi a cui i concorrenti devono rispondere per ottenere premi in denaro. Si tratta di uno dei game show più seguiti della televisione italiana.

Chi vuol essere milionario

Versione italiana del format anglosassone “Who Wants To Be a Millionaire?”,  “Chi vuol essere milionario?” è un programma andato in onda su Canale 5 dal 2000 al 2020 con la conduzione di Gerry Scotti. Si tratta di uno dei quiz più longevi della televisione italiana. I concorrenti sono chiamati a rispondere a domande a riposta  multipla, con l’obiettivo di vincere premi in denaro di importo sempre più elevato, fino ad arrivare a un milione di euro.

Ok, il prezzo è giusto!

Uno dei programmi televisivi più iconici degli anni ‘80, nonché una delle trasmissioni più longeve della televisione italiana è stato “Ok, il prezzo è giusto!”, adattamento dell’originale statunitense “The Price IsRight”.

Il programma è stato trasmesso sulle reti Mediaset dal 1983 al 2001. La conduzione fu affidata a Iva Zanicchi dal 1987 al 2000 per un totale di quasi 3000 puntate. Prima di Iva Zanicchi il programma era stato presentato da Gigi Sabani e per un breve periodo nel 1999 la storica conduttrice venne sostituita da Emanuela Folliero.

Affari tuoi

“Affari tuoi” è la versione italiana del game show internazionale “Deal or No Deal”, a sua volta disponibile nei casinò online e sulle piattaforme di gioco digitali a cui gli utenti possono accedere comodamente da computer, telefono e tablet. Il programma è in onda in Italia dal 2003 e da allora ha riscosso un successo notevole. I concorrenti di “Affari tuoi” devono scegliere se accettare offerte in denaro o continuare ad aprire le scatole nella speranza di trovare premi in denaro di importo più elevato.

Ciao Darwin

Condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, “Ciao Darwin” è un game show in onda dal 1998 in prima serata su Canale 5. Noto per la sua miscela di umorismo e competizione, il programma ha avuto diverse edizioni, ma il format è rimasto invariato nel tempo e vede sfidarsi due grandi squadre di concorrenti in una serie di sfide, solitamente incentrate su un tema specifico.

Avanti un altro!

“Avanti un altro!” è un game show italiano in onda dal 2011. Anch’esso condotto con successo da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, il programma prevede che i concorrenti si sfidino in una serie di domande trivia, con l’obiettivo anche in questo caso di ottenere premi in denaro e raggiungere il montepremi finale. La presenza di personaggi eccentrici, gag e sketch comici dona una nota di comicità al format tradizionale del game show, rendendolo molto piacevole per gli spettatori.

“Passaparola” è un classico game show andato in onda in Italia dal 1999 al 2009 nella fascia preserale. Il format del programma prevede che i concorrenti rispondano a domande relative a parole, frasi o quiz matematici, con l’obiettivo di risolvere una sorta di cruciverba finale.

Ispirato a “Il Musichiere”, storico programma di Mario Riva, “Sarabanda” è stato un quiz musicale a premi, condotto da Enrico Papi dal 1997 al 2004 nella fascia preserale. Il format prevede che i concorrenti si sfidino rispondendo a domande di cultura musicale e indovinando i titoli delle canzoni ascoltandone le note iniziali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved