Il caso

I misteri del concorso alla Municipale di Catanzaro tra scarsa trasparenza e conflitti di interesse

Emergono nuove ombre sul concorso per designare il comandante della Polizia locale. Esposti su presunte anomalie
scicli

“Dove un superiore pubblico interesse non imponga un momentaneo segreto, la casa dell’Amministrazione dovrebbe essere di vetro”. Una frase emblematica quanto lungimirante quella pronunciata da Filippo Turati alla Camera dei deputati se rapportata a ciò che succede a Catanzaro, dove i vetri sembrano oscurati o quantomeno opachi, un po’ come quelli delle finestre dei bagni che consentono di vedere dall’esterno la sola sagoma senza svelare la perfetta visione dei contorni. Parole senza senso? No se analizziamo il concorso per Comandante dei Vigili urbani del Comune di Catanzaro che non certo brilla  per trasparenza e su cui  Calabria7 aveva già scritto sull’opportunità di evitare che il presidente di Commissione (LEGGI) fosse il segretario generale del Comune, così come dettato dalle linee guide dell’Anac, (Autorità nazionale anticorruzione), perché si troverebbe a “giudicare” anche persone con le quali per motivi di ufficio, lavora ogni giorno.

I potenziali conflitti di interesse

I potenziali conflitti di interesse

Leggendo i curricula degli idonei alla prova scritta l’opacità aumenta: tra coloro che hanno superato la prima prova compare l’attuale comandante della Polizia municipale di Sellia Marina, con il quale la presidente della commissione Vincenzina Sica ha lavorato per diversi anni nel Comune di Sellia, espletando in quel luogo le funzioni di segretario comunale. Tra l’altro in quel periodo, il comandante dei vigili Palmiro Impera ha assolto dal 7 febbraio 2011 al 15 settembre 2011 anche le funzioni di vice segretario comunale, lavorando quindi come vice della persona che adesso dovrebbe giudicarlo nel concorso per comandante della Polizia municipale di Catanzaro. Presunte anomalie che si sono tradotte in esposti finiti in Procura, ma di certo non sarà sfuggito che per il “buon andamento” della Pubblica amministrazione, i componenti della commissione, così come previsto per legge, sono chiamati a segnalare anche i potenziali conflitti di interesse. Ma c’è di più. Agli atti del procedimento pubblicato dal Comune non è presente “la dichiarazione di assenza di causa di incompatibilità”, sottoscritta dai componenti della Commissione ed è chiaro che la mancata sottoscrizione di questo documento, corrispondente ad un vero e proprio “atto notorio”, consente in caso di accertamenti giudiziari, di non essere indagati/imputati per falso ideologico proprio per mancanza della dichiarazione stessa. Una semplice svista o una genialata? 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved