I penalisti calabresi difendono l’avvocato Ioppoli: “Tentativo di dilaniare la toga”

Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
ioppoli

“L’urlo dei penalisti della Camera penale di Catanzaro, dinanzi al tentativo di dilaniare la toga dell’avvocato penalista Vincenzo Ioppoli, è anche quello delle Camere penali della Calabria. Nel tempo in cui la onestà degli avvocati calabresi pare subordinata alla ‘distanza tra le scrivanie degli studi legali e i loro assistiti’, l’avvocato Vincenzo Ioppoli, prestigiosa toga del Foro di Catanzaro, è stato gettato, oggi, nel tritacarne di un ‘processo di mafia’ per un’ipotesi di reato che, con la mafia, nulla ha a che fare”. Lo scrive in una nota il Coordinamento delle Camere penali calabresi.

Gli avvocati penalisti proseguono: “Altro che presunzione di innocenza o di non colpevolezza, per verità già ridicolizzate ad ogni immancabile conferenza stampa! Ma prestiamo attenzione: con l’avvocato Vincenzo Ioppoli il giustizialismo mediatico ha assunto una dimensione ‘arcaicamente nuova’: è indifferente la condotta concretamente ascritta all’uomo perché ciò che unicamente conta è vilipenderlo. E se quest’uomo indossa la toga -magari quella luminosa dell’Avvocatura per vocazione ancor prima che per professione – diviene più appetibile per le fameliche bocche della folla”.

La “dimensione della ‘arcaicamente nuova’ giustizia mediatica”

“‘La folla e la giustizia’: in uno scritto che dovrebbe essere il manuale di educazione civica delle scuole di ogni ordine e grado – aggiungono i penalisti – Glauco Giostra ha ricordato il grido del ‘crucifige’ a cui Kelsen ha attribuito provocatoriamente il significato di ‘verdetto democratico’. Quella non era democrazia e non era giustizia, ma oclocrazia, cioè predominio della massa, della gente, della folla, una forma degenerata della democrazia. Questa è la dimensione della ‘arcaicamente nuova’ giustizia mediatica calabrese: il crucifige dei diritti! Non resta che chiosare mutuando l’espressione che i penalisti catanzaresi, nel loro forte comunicato di vicinanza all’avvocato Ioppoli, rivolgono idealmente alle folle del ‘crucifige’: a voi che, sordidamente, ne godete, ricordiamo sommessamente che quando avranno colpito tutti gli avvocati, non ci sarà nessuno a difendervi!”, concludono i penalisti.

LEGGI ANCHE | Esame da avvocato “truccato” a Catanzaro, una raccomandazione mette nei guai Ioppoli

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved