Presidenti delle Commissioni Ue a Catanzaro, Occhiuto: “Paese in ritardo sul Pnrr” (VIDEO)

L’occasione è stata utile per “discutere anche degli aggiornamenti in merito alle iniziative già effettuate e a quelle programmate sul futuro dell’Europa"

La Cittadella regionale ha ospitato oggi una riunione del Coordinamento dei presidenti delle Commissioni per le Politiche Europee delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome. L’occasione è stata utile per “discutere degli aggiornamenti in merito alle iniziative già effettuate e a quelle programmate dal Coordinamento sul futuro dell’Europa, e per un confronto sulle attività dei Consigli regionali in merito al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla nuova programmazione europea”.

Presenti anche i rappresentanti delle altre regioni

Presenti anche i rappresentanti delle altre regioni

All’incontro hanno partecipato, in presenza, il vice presidente della Regione Siciliana e coordinatore della Commissione Affari europei della Conferenza delle Regioni, Gaetano Armao; il presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia e delegato per il coordinamento per le Politiche europee della Conferenza delle Assemblee legislative regionali, Piero Mauro Zanin; il presidente della Commissione Bilancio e Politiche europee del Consiglio regionale della Lombardia, Giulio Gallera; il presidente della Commissione Bilancio e Politiche europee del Consiglio regionale della Toscana, Francesco Gazzetti; il presidente della Commissione Bilancio e Politiche europee del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, Alessia Ambrosi; il dirigente Affari istituzionali ed europei, Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, Costanza Gaeta. Altri presidenti e relatori hanno, invece, partecipato in video conferenza.

“Il Paese è arrivato in ritardo all’appuntamento con il Pnrr”

Per la Calabria erano presenti il presidente Roberto Occhiuto e il presidente della Commissione Bilancio e Politiche europee del Consiglio regionale della Calabria, Antonio Montuoro. “La mia sensazione – ha detto Occhiuto – è che il Paese sia arrivato in ritardo all’appuntamento con il Pnrr. È come se avessimo riempito dei vagoni di risorse economiche senza costruire prima i binari su cui questi vagoni devono muoversi. Forse occorreva efficientare prima la macchina burocratica della pubblica amministrazione. Per inciso, in Calabria moltissimi Comuni sono in dissesto e in pre-dissesto. In molti Comuni persino il segretario generale è a scavalco tra un Comune e l’altro e così anche il capo dell’Ufficio tecnico”.

Secondo Occhiuto “c’è un deficit di capacità amministrativa”

“Quindi – ha rimarcato il presidente della Regione Calabria – c’è un deficit di capacità amministrativa, che peraltro abbiamo sperimentato in tanti anni anche in ordine alla qualità e alla velocità della spesa dei fondi comunitari. Per questa ragione qualche mese fa abbiamo modificato la missione di Fincalabra, la finanziaria in house della Regione, facendola diventare una tecnostruttura: la stiamo attrezzando perché Fincalabra possa utilizzare ingegneri, architetti, esperti nella programmazione per assistere i Comuni. Il nostro auspicio però – ha concluso Occhiuto – è che il governo metta a disposizione più velocemente strutture deputate a fare questa attività, penso a Cassa Depositi e Prestiti e all’Agenzia della Coesione, perché altrimenti l’appuntamento con il Pnrr rischia di essere disatteso a causa del deficit di capacità amministrativa”.

Montuoro: “Non possiamo assolutamente fallire”

Di una “giornata importantissima per la Calabria” ha parlato, dal canto suo, Montuoro. A suo giudizio, in questo modo “si avviano delle sinergie e delle collaborazioni con le altre regioni d’Italia. Non possiamo assolutamente fallire, perché questa forse è veramente l’ultima opportunità sia per quanto riguarda il nuovo Por che sul Pnrr”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
Il gruppo criminale ha interessi ramificati nel settore della sanità lombarda, in relazione alle attività connesse all’emergenza Covid
“Un detenuto ha bloccato un agente chiedendo le chiavi delle celle per consentirgli di far uscire gli altri detenuti"
La portaerei a propulsione nucleare dal dicembre 2022 fino a marzo 2023 è stata impiegata in alcune esercitazioni nel Mediterraneo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved