I Primi Teci Terapeuti d’Italia saranno calabresi

Emergenza Covid

Sarà un evento davvero speciale, quello che prenderà forma il 15 febbraio a partire dalle ore 15.00, nella cornice della Sala Oro della Cittadella regionale, perché rappresenta ufficialmente il primo passo verso una maggiore consapevolezza della necessità di rafforzare gli strumenti di cura a disposizione degli operatori e del personale sanitario che opera nelle strutture che ospitano anziani, persone fragili e persone affette da demenza.

Protagonisti dell’iniziativa che porta il titolo “Dedizione oltre le cure. Una demenza visibile”,  saranno gli operatori della cura del Centro Clinico San Vitaliano e di Villa Adelchi. Le strutture sono gestite dal Gruppo Citrigno. Gli operatori riceveranno per primi in Italia gli attestati di Teci Terapeuti. Tutto questo grazie alla lungimiranza di un imprenditore, Alfredo Citrigno, presidente dell’omonima azienda. E’ stato lui che per primo ha posto l’accento sulla formazione del suo personale per entrare nella relazione di cura con le persone fragili e con le persone affette da demenza.

Protagonisti dell’iniziativa che porta il titolo “Dedizione oltre le cure. Una demenza visibile”,  saranno gli operatori della cura del Centro Clinico San Vitaliano e di Villa Adelchi. Le strutture sono gestite dal Gruppo Citrigno. Gli operatori riceveranno per primi in Italia gli attestati di Teci Terapeuti. Tutto questo grazie alla lungimiranza di un imprenditore, Alfredo Citrigno, presidente dell’omonima azienda. E’ stato lui che per primo ha posto l’accento sulla formazione del suo personale per entrare nella relazione di cura con le persone fragili e con le persone affette da demenza.

All’ incontro che farà da sfondo alla cerimonia di consegna degli attestati e che sarà moderato da Domenico Gareri, oltre al presidente Citrigno, saranno presenti:  l’Onorevole Angela Robbe, assessore regionale al Lavoro e welfare; il dottor Giuseppe Mancuso, direttore sanitario di Villa Adelchi; il dottor Francesco Morelli, neurologo del Centro Clinico San Vitaliano, il dottor Bonaventura Lazzaro, direttore sanitario del Centro Clinico San Vitaliano; l’Onorevole Baldo Esposito, vice presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative della Regione Calabria; il dottor Pietro Gareri, presidente nazionale AGE (Associazione Geriatri Extraospedalieri); il dottor Antonio Belcastro, dirigente generale del Dipartimento Tutela della Salute, Politiche Sanitarie della Regione Calabria e la dottoressa Elena Sodano, ideatrice del metodo TECI (Terapia Espressiva Corporea Integrata), unico in Italia, per la cura ed il contenimento naturale delle demenze ed autrice del volume “Il Corpo nella Demenza” (Maggioli, 2017).

La scelta del presidente Citrigno di investire sulla formazione del suo personale sanitario con il metodo Teci, è quella di un imprenditore consapevole che la qualità della cura si gioca principalmente nella qualità della vita degli ospiti delle strutture sanitarie.  Una vita che deve tornare ad essere piena di senso, di dignità. Proprio come quella che queste persone conducevano prima, quando vivevano nelle loro case, circondate dalle proprie famiglie. Un distacco, quello dal proprio ambiente domestico, che genera dolore e che va affrontato con il giusto rispetto per le abitudini e lo stile di vita che queste persone conducevano all’ interno delle loro famiglie. Tutto ciò  all’interno delle strutture deve essere preservato per lenire il lutto del distacco.

A differenza delle altre terapie riabilitative, il metodo Teci ribalta il modo di prendersi cura. Si focalizza sulle funzioni emotive, espressive, esperienziali e sulle abitudini che sono custodite ancora nel corpo dei pazienti con demenza e che non aspettano altro che venire fuori.

Ecco i nomi dei primi Teci Terapeuti in Italia che venerdì 15 febbraio riceveranno i loro attestati per aver superato con successo il primo percorso formativo Teci: Stefano Fasano, Fisioterapista; Francesca Fiozzo, logopedista; Valentina Rubino,  psicomotricista; Mirella Saladino, educatrice; Maria Masciari, educatrice; Raffaella Pate, educatrice; Chiara Celia, educatrice; Rosella Bruni, educatrice; Ivana Spinelli, educatrice; Gabriella Mazzuca, educatrice; Patrizia Saporito, educatrice; Aquilina Serpa, educatrice; Cinzia Matera, educatrice; Maria Rizzuto, psicologa coordinatrice dell’equipe Educativa Villa Adelchi.

Nel corso dell’evento, verranno consegnati alcuni attestati di ringraziamento, per aver agevolato lo svolgimento del percorso formativo, a: Giuseppe Mancuso, direttore sanitario di Villa Adelchi e già direttore Centro Clinico San Vitaliano; Carmelina Damiano, caposala di Villa Adelchi; Elisa Molinaro, psicologa di Villa Adelchi e Costantino Bruno, direttore amministrativo del Centro Clinico San Vitaliano

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti ha emesso un allarme per Indonesia, Malesia, Palau e Filippine.
E' stata richiamata sull'area l'autogru dei vigili del fuoco per procedere al delicato recupero e prevenire ulteriori danni
E' quanto afferma in una nota l'avvocato Paolo Perrone, in merito all'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria
La situazione surreale durante l'evento di Amburgo. Ecco il girone dell'Italia
Incontro con l'amministratore unico Amc e la componente della segreteria regionale Pd
Si è conclusa la fase eruttiva dal cratere di Sud-Est del vulcano: per postare video e foto problemi al traffico a Catania
I silani non reagiscono alla sconfitta nel derby e cadono sotto i colpi dell'ex Casasola e di Raimondo (doppietta)
L'azienda in questione è la stessa in cui un'operatrice era stata licenziata per aver detto una parolaccia a una cliente durante una telefonata
Il presidente della Società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” nel Palazzo Papale di Anagni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved