‘I Quartieri’: “Catanzaro città europea dello sport 2023? Abramo verifichi le condizioni dello stadio ‘Curto'”

"Le condizioni attuali dell'impianto sportivo non sono degne per un’infrastruttura pubblica di tale portata"

“Il sindaco Sergio Abramo, l’assessore al Patrimonio nonché gli uffici comunali deputati verifichino con urgenza lo stato dei luoghi dell’impianto sportivo ‘Curto’ sito a Catanzaro Lido, le cui condizioni evidenziano che non c’è stata alcuna manutenzione tanto da pregiudicarne la funzione e la sicurezza. Erbacce dappertutto, spogliatoi sporchi e sanitari vetusti, questo è documentato”. Lo scrive in una nota Alfredo Serrao, presidente dell’associazione ‘I Quartieri’.

“Le condizioni attuali dell’impianto sportivo non sono degne per un’infrastruttura pubblica di tale portata”

“Le condizioni attuali dell’impianto sportivo non sono degne per un’infrastruttura pubblica di tale portata”

“Noi non sappiamo chi lo abbia in gestione e francamente nemmeno ci interessa – prosegue Serrao – ma sappiamo ed abbiamo contezza attraverso una serie di fotografie che le condizioni attuali del citato impianto sportivo non sono degne per un’infrastruttura pubblica di tale portata, dove i ragazzi dovrebbero praticare calcio in sicurezza, igiene e decoro”.

Le richieste al sindaco Abramo

Serrao evidenzia che, all’interno degli spogliatoi, “nonostante vi sia affissa sui muri la planimetria come da disposizioni di legge, esiste una parete in muratura (?) innalzata davanti ad una porta di ferro, una via di fuga, che dava sull’esterno e che allo stato risulta letteralmente murata. Chiediamo al sindaco Abramo di far verificare: se sono stati effettuati lavori e modifiche degli spazi interni?  Se le eventuali modifiche strutturali abbiano modificato il piano di sicurezza e di evacuazione dello stesso impianto sportivo? Se eventuali lavori siano stati regolarmente autorizzati e vigilati dagli uffici Urbanistica, Patrimonio e Gestione del Territorio? Ed ancora chiediamo che siano verificate le condizioni igienico sanitarie ed urbanistiche di uno spazio-locale ricavato sotto le tribune, per come ci è stato documentato, che allo stato risulta essere adibito a luogo di somministrazione alimenti e bevande, con tanto di tavolini e gazebo”.

“Vorremmo capire, nel rispetto delle procedure e delle disposizioni previste dal bando comunale di affido – prosegue Serrao – se il ‘piano gestionale sportivo di interventi tecnici’ a carico degli eventuali affidatari è stato realizzato? Nel caso in cui dette procedure abbiano avuto esecuzione, ci chiediamo come mai ad oggi appare pregiudicata la funzionalità dell’impianto sportivo in piena sicurezza ed igiene?

Se Catanzaro, con grande emozione diffusa(?) è stata nominata “città europea dello Sport 2023” e se questo non è l’ultimo slogan di una pubblicità poco creativa, allora una verifica si impone al pari di quella delle procedure del cronoprogramma sull’impianto sportivo “Curto” e dei connessi pagamenti di eventuali ticket per l’utilizzo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
La vittima era uscita da un circolo privato e, appena entrata in macchina, è stata raggiunta da un uomo, il quale ha esploso diversi colpi d'arma da fuoco prima di darsi alla fuga
All'appuntamento con calciatori e dirigenti sarebbero stati invitati solo alcuni alunni del plesso Corvo. La consigliere: "Enorme ingiustizia"
Occhiuto rassicura: "I loro curriculum sono stati vagliati dal Consolato italiano a Cuba che li ha esaminati con attenzione, prima di dare il nullaosta al trasferimento temporaneo, in Italia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved