I Quartieri: Gagliano totalmente abbandonato dalla politica locale

quartieri

Quartiere Gagliano totalmente  abbandonato dalla politica locale. Si ricordano di Gagliano solo in campagna elettorale.

Lo scrive in una nota Raffaele Posca, delegato territoriale per l’associazione I Quartieri di Catanzaro.

Lo scrive in una nota Raffaele Posca, delegato territoriale per l’associazione I Quartieri di Catanzaro.

Questa è l’amara constatazione alla quale siamo giunti dopo l’ennesima beffa dell’esclusione dalla graduatoria dei finanziamenti regionali relativa al bando dei Borghi.

Infatti la domanda del Comune di Catanzaro con cui si chiedeva un finanziamento di 1,5 milioni di euro, è stata esclusa in quanto il Comune di Catanzaro  risulta già assegnatario di fondi.

Insomma l’ennesima prova di cattiva amministrazione e pessima programmazione politico-amministrativa del Comune di Catanzaro, che vede oggi soccombere  Gagliano, il più antico quartiere della Città .

Sfuma così il “ Progetto Borgo Gallio “ che prevedeva diversi livelli di interventi nel quartiere Gagliano. Nuova pavimentazione storica, rifacimento delle facciate degli edifici, addirittura anche una ricostruzione originale dell’antico Borgo Gallio mediante lo studio e supporto storico delle due Confraternite presenti nel quartiere e, addirittura vi era anche prevista la possibilità di realizzare  in località Petrosa un “campo scuola a sfondo archeologico”.

L’amarezza e la delusione sono i sentimenti che oggi ci riempiono di sconforto soprattutto nel comprendere che chi amministra la Città di Catanzaro rappresenta solo il procacciamento di consenso elettorale nelle varie campagne elettorali, trascurando programmazione ed impegno quotidiano per i cittadini.

Tutto ciò sicuramente i cittadini di Gagliano lo ricorderanno nei futuri appuntamenti elettorali  per le elezioni Europee, Regionali e Comunali.

Vogliamo poi esprimere anche soddisfazione almeno per alcune battaglie e segnalazioni  fatte negli anni dai cittadini di Gagliano, quelle che  si vedono oggi finalmente concretizzare, nell’inizio di  quattro interventi di consolidamento e messa in sicurezza idrogeologica, un progetto di 1.2 milioni di euro. Questi interventi di messa in sicurezza del centro storico di Gagliano sono il frutto del lavoro svolto dal Commissario straordinario per l’attuazione degli interventi di consolidamento.

Ogni tanto almeno le burocrazie svolgono un lavoro importante, purtroppo lo stesso non possiamo sempre dirlo per la politica ed i suoi rappresentanti, votati alla propaganda vuota perché deficitaria di proposta.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La vittima è un iraniano di 72 anni. L'abitazione è stata messa a soqquadro. Nessuna ipotesi esclusa, compresa quella dell'omicidio
L'inchiesta è partita nel 2022 a seguito di un esposto dell’architetta Clara Stella Vicari Aversa bocciata in un concorso per ricercatore
Sul posto giunti prontamente i sanitari del 118, che hanno trasportato le tre persone in ospedale
Le risorse sono state individuate attraverso la rimodulazione del Piano di Sviluppo e Coesione Calabria 2014-20
Sul posto prontamente intervenuti anche l’Anas, i carabinieri e la polizia municipale
Si attende la testimonianza del macchinista che è riuscito a salvarsi. Migliorano le condizioni dei feriti
La targa posizionata sulla panchina riporta la frase ben nota "Posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza"
Lo ha deciso il gip del tribunale di Catanzaro. L’esito dell’udienza di convalida d’arresto ha confermato l’ordinanza genetica
Il Pontefice ha precisato di non avere più la febbre ma di prendere ancora antibiotici
L'operazione è stata portata a termine da agenti locali in collaborazione con la polizia italiana. Il 55enne era ricercato dall'Interpol
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved