‘I Quartieri’: “La fine del ventennio di Abramo coincide col decadimento di Catanzaro”

"A Giovino e Germaneto si continua a costruire e manca il Psc. La città - si chiede il coordinatore Antonio Nisticò - è ancora a consumo zero di suolo?"
Patari-Rodari Aldisio

“Altro che ‘consumo del suolo zero’, la città di Catanzaro negli ultimi 8 anni ha avuto una edificazione selvaggia, nonostante il mercato immobiliare sia fermo e tutto ciò potrebbe risultare nel tempo soltanto speculazione edilizia e del territorio”. Lo afferma in una nota Antonio Nisticò, coordinatore cittadino dell’associazione ‘I Quartieri’.

“Ennesima speculazione politico elettoralistica del sindaco e dei suoi fedelissimi”

“Ennesima speculazione politico elettoralistica del sindaco e dei suoi fedelissimi”

“Il cronoprogramma definito a suo tempo dal sindaco Abramo per la definizione del Psc (Piano strutturale comunale) – prosegue Nisticò – si è rivelato l’ennesima speculazione politico elettoralistica del sindaco e dei suoi fedelissimi. Inoltre, il fatto grave è che allo stato non si conoscono quali siano le iniziative poste in essere dalla maggioranza del sindaco Abramo e dalla stessa Commissione Urbanistica, in merito al controllo diretto dei tempi di avanzamento e dei contenuti del Psc stesso”.

Gli interrogativi di Nisticò

“Abramo – afferma Nisticò – risponda pubblicamente. Cosa si cela dietro il ritardo del Psc, nonostante per la stessa redazione sembrerebbe siano stati anche liquidati dei compensi?  Vogliamo capire, questa volta alla luce del sole, se il ritardo sia dovuto a difficoltà fra i progettisti e l’Amministrazione comunale? C’è il rispetto dei contenuti delle linee guida approvate dallo stesso Consiglio comunale?”.

Una “miscela urbanistica devastante per il territorio”

Per il coordinatore cittadino de ‘I Quartieri’, “tutto ciò che urbanisticamente si è fatto in questi ultimi anni contrasta nettamente con la delibera con la quale il Consiglio comunale si determinò per il ‘consumo zero di suolo’, precostituendo anche possibili situazioni di rischio idrogeologico. Questa miscela urbanistica risulta poi devastante per il territorio e per il mancato sviluppo ordinato della città di Catanzaro, se si assommano anche i lavori di demolizione e ricostruzione, concessi in città che potrebbero compromettere le aree di supporto all’attività portuale di Lido, grazie al nuovo ‘Piano Casa’ prorogato fino al 31 dicembre, e che concede la possibilità di ampliamento volumetrico degli immobili”.

Per il coordinatore de ‘I Quartieri’ “la città è abbandonata a sé stessa”

“Il sindaco Abramo che detiene la delega all’Urbanistica non può sottacere rispetto alle varie situazioni ambientali e di dissesto idrogeologico, da collegare alle scelte che vanno operate in sede di  redazione ed approvazione immediata del Psc. La città appare abbandonata a sé stessa, manca un disegno per il futuro rappresentato dal Psc. La fine del ventennio di Abramo e dei suoi sodali politici, coincide col decadimento totale della città di Catanzaro, pertanto il sindaco Abramo spieghi pubblicamente i motivi dei ritardi e della mancata approvazione del Psc (Piano strutturale comunale).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved