I Quartieri: “La Santelli quereli Vittorio Feltri”

quartieri

Alfredo SERRAO – Presidente Associazione I QUARTIERI – L’arroganza e l’istigazione all’odio, forse anche razziale, non sono certamente una qualità di un giornalista.

Questa è l’azione che nei confronti dei meridionali ha messo in campo il direttore di Libero, Vittorio Feltri, non già la narrazione di una notizia, bensì l’esprimere un pensiero, che in questo momento di grande sofferenza, cerca di scavare un solco di diffidenza ed odio fra tutti i cittadini italiani. E’ assolutamente deprecabile l’azione di Vittorio Feltri, per come appare ugualmente deprecabile l’immobilismo dell’ordine dei giornalisti, che di certo non possono, non fosse altro per un codice deontologico, avallare nel silenzio la posizione di stampo razziale del direttore di Libero.

Questa è l’azione che nei confronti dei meridionali ha messo in campo il direttore di Libero, Vittorio Feltri, non già la narrazione di una notizia, bensì l’esprimere un pensiero, che in questo momento di grande sofferenza, cerca di scavare un solco di diffidenza ed odio fra tutti i cittadini italiani. E’ assolutamente deprecabile l’azione di Vittorio Feltri, per come appare ugualmente deprecabile l’immobilismo dell’ordine dei giornalisti, che di certo non possono, non fosse altro per un codice deontologico, avallare nel silenzio la posizione di stampo razziale del direttore di Libero.

Siamo ritornati alla “notte dei cristalli”, quella immaginata da Feltri, che non perseguita più gli ebrei, bensì punta l’indice contro i meridionali, definiti “razza inferiore”. La supremazia della razza pensavamo tutti fosse un capitolo di storia drammatica ormai consegnato al ricordo, invece oggi scopriamo che esiste e resiste nella considerazione di chi legge le dinamiche nazionali con un occhio, certamente, cieco.

In tutto questo la politica regionale della Calabria, i vertici con in testa il presidente Santelli ed il vice presidente Spirlì, che per la sua storia non può osservare il silenzio su un fatto così grave, non possono e non devono tacere. Non può passare inosservata l’offesa e l’istigazione razziale del giornalista Vittorio Feltri, pertanto è opportuno che proprio la giunta regionale assuma una determinazione netta ed indiscutibile su quanto accaduto, dove le simpatie politiche e le assonanze presunta mente leghiste non hanno cittadinanza.

Da parte nostra stiamo valutando di opporre querela contro le espressioni del direttore di Libero, Vittorio Feltri, a difesa dei calabresi e della dignità dei meridionali tutti. Quella dignità che è anche solidarietà e che ha visto proprio i sanitari calabresi – quelli di razza inferiore – scrivere una bella pagina di medicina nella triste vicenda del Covid-19, dando prima speranza e dopo certezza di guarigione ai fratelli bergamaschi che erano ricoverati presso l’A.O. Pugliese Ciaccio di Catanzaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved