I Quartieri: “Maggiore attenzione al randagismo e divieto botti di fine anno”

L'associazione: "Con la Manovra finanziaria 2022, approvata dal Governo, è stato previsto un fondo straordinario contro il randagismo"
Vicenda Sieco a Catanzaro, scatta la diffida nei confronti del sindaco Fiorita

“Con la Manovra finanziaria 2022, approvata dal Governo, è stato previsto un fondo straordinario contro il randagismo. Infatti sono stati stanziati 2 milioni di euro per la prevenzione del randagismo, questo provvedimento è stato già calendarizzato alla Camera ed al momento in fase di approvazione. Chiediamo quindi al Sindaco una attenzione sul fenomeno del randagismo in città, affinché gli uffici e l’Amministrazione comunale si trovi pronta a richiedere già nei primi giorni del nuovo anno, l’uso dei fondi messi a disposizione”. E’ quanto si legge in una nota a firma di Alessandra Gabrieli, delegata Sport e Politiche giovanili dell’Associazione I Quartieri.

“Cogliamo – continua il comunicato – inoltre l’occasione per sollecitare il sindaco Abramo perchè possa essere emanata d’urgenza una apposita “ordinanza” per vietare l’uso dei botti e fuochi di fine anno. L’attenzione a tale problematica è sempre più sentita, soprattutto per le conseguenze negative in termini di salute, pubblica sicurezza ed inquinamento. Tale provvedimento potrebbe essere applicato anche per tutelare gli animali domestici, vittime dei botti di fine anno. Spesso cani e gatti fuggono dalle abitazioni in preda al panico, rischiando di smarrirsi e vagare per strada esponendosi a incidenti, con conseguenze gravi anche per gli automobilisti.

“Cogliamo – continua il comunicato – inoltre l’occasione per sollecitare il sindaco Abramo perchè possa essere emanata d’urgenza una apposita “ordinanza” per vietare l’uso dei botti e fuochi di fine anno. L’attenzione a tale problematica è sempre più sentita, soprattutto per le conseguenze negative in termini di salute, pubblica sicurezza ed inquinamento. Tale provvedimento potrebbe essere applicato anche per tutelare gli animali domestici, vittime dei botti di fine anno. Spesso cani e gatti fuggono dalle abitazioni in preda al panico, rischiando di smarrirsi e vagare per strada esponendosi a incidenti, con conseguenze gravi anche per gli automobilisti.

“Vietare fuochi e botti”

“Lo scorso anno – conclude Gabrieli – in circa 1000 comuni italiani hanno vietato fuochi pirotecnici e botti. L’opportunità di un tale divieto è evidente: fuochi pirotecnici e botti provocano paura agli animali domestici ed alle persone. Auspichiamo quindi che la nostra sollecitazione venga colta dall’Amministrazione comunale di Catanzaro e, nello specifico augurando un Buon Anno nuovo, invitiamo il sindaco Sergio Abramo ad emettere in tempo utile, già da domani mattina fino alle 24 di giorno 1 Gennaio 202, un’ordinanza che vieti l’utilizzo dei fuochi d’artificio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved