I ragazzi della Provic di Vibo in visita alla Capitaneria di porto

Il personale della Capitaneria dporto ha accolto e accompagnato, in una visita guidata, i ragazzi della Provic Augustus di Vibo Valentia.Liniziativa rientrante nell’ambito della campagna informativa “Campo Scuola 2019 – Anch’io sono la Protezione Civile” promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con le Regioni e Province Autonome e le Associazioni locali, ha come obiettivo quello di rendere i ragazzi consapevoli del ruolo attivo che possono svolgere, a partire dai piccoli gesti di ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività. Ai giovani ospiti, di età compresa fra gli 10 e i 16 annisono stati illustrati, anche mediante la proieziondi video istituzionali, i compiti del Corpo e l’attività operativa svolta dalla GuardiCostiera coparticolare riguardo alla campagna per la tutela dell’ambiente marino “Plastic Free, organizzata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto GuardiCostiera coordinatalivello regionale, dalla direzione  marittimdReggiCalabria. La visita è proseguita nella banchina dove sono ormeggiate alcununità navali in dotazione alla Capitaneria di porto ed in particolare la motovedetta SAR CP 808 destinatalla ricerca e soccorso in mare. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved