I residenti ripuliscono l’Aranceto sotto la “regia” di Bosco

di Danilo Colacino – Un quartiere restituito a una condizione di maggiore dignità, l’Aranceto, dopo l’iniziativa promossa dai residenti, coadiuvati dal consigliere comunale di Cambiavento Gianmichele Bosco, che hanno dato luogo a pulizie di primavera ritardate ma quanto mai indispensabili.

È accaduto ieri, quando Bosco in primis e soprattutto i cittadini insieme a lui si sono ‘armati’ di ramazze,  rastrelli, sacchetti e così via, per rimuovere erbacce e in particolare rifiuti che rendevano l’area degradata. A riguardo basti pensare a quanto dichiarato da un anziano signore, trasformatosi in operatore ecologico per un giorno, “ci hanno abbandonato. Ma non da oggi. Sono anni che si ricordano di noi, solo per i voti”.

È accaduto ieri, quando Bosco in primis e soprattutto i cittadini insieme a lui si sono ‘armati’ di ramazze,  rastrelli, sacchetti e così via, per rimuovere erbacce e in particolare rifiuti che rendevano l’area degradata. A riguardo basti pensare a quanto dichiarato da un anziano signore, trasformatosi in operatore ecologico per un giorno, “ci hanno abbandonato. Ma non da oggi. Sono anni che si ricordano di noi, solo per i voti”.

A rincarare la dose lo stesso rappresentante di Cambiavento: “Qui prima c’era una sede distaccata dei Servizi Sociali, adesso invece la gente resiste e si attrezza di fronte alle mancanze altrui. Comunque sia, noi di Cambiavento ci sentiamo gratificati dalle attestazioni di stima dei cittadini dell’Aranceto pervenuteci subito dopo la nostra iniziativa”.

Bisogna però dire che già stamani la Sieco è passata a ritirare i bustoni con dentro l’ingente materiale accumulato. Un buon coordinamento, che ha completato l’opera mutando il volto della zona almeno per il momento.

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il conducente del camion, titolare di una ditta operante nel settore dei trasporti, ha mostrato sin da subito un evidente stato di agitazione
"Sembrerebbe che i due cani siano entrati da una porta lasciata aperta dal personale che si avvicendava per i turni di notte"
Le persone trasportate rischiavano la vita abbandonati in zone di montagna, al freddo ed alle intemperie, su sentieri scoscesi ed impervi
Due cani randagi sono entrati nelle scorse ore all'interno del nosocomio e hanno iniziato a vagare tra i reparti.
La compostiera consentirà di trattare in modo efficiente ed economico la frazione organica producendo compost a chilometro zero di ottima qualità
Le accuse sono di manifestazione non autorizzata e di occupazione della sede stradale per una giornata a Lamezia
Smantellata una cellula che ricollocava i migranti. Indagine partita dalla Calabria e sviluppata grazie alla cooperazione internazionale
"E' necessario invertire la tendenza che vede la Calabria tra le ultime Regioni che offrono ai giovani le condizioni migliori per lavorare"
La mamma del 19enne: “Mio figlio non meritava questo, se aveva sbagliato doveva pagare con la legge non con la vita"
"Dobbiamo dimostrare fiducia nelle istituzioni lavorando insieme per condannare e punire politicamente i responsabili di questo vile gesto"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved