I risultati delle elezioni provinciali di Catanzaro e l’augurio del presidente Abramo

"Felice di avere i nuovi eletti nella squadra che lavorerà al mio fianco. Ringrazio i consiglieri uscenti per la lealtà e il senso di responsabilità"
scuole di catanzaro

Nove seggi al centrodestra, che resta maggioranza, e tre seggi al centrosinistra. E’ questo l’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Catanzaro. In campo 6 liste e 51 candidati: cinque liste erano riconducibili al centrodestra, Coraggio Italia”, “La Provincia ci Lega”, “Centrodestra per la Provincia di Catanzaro”, “Noi in Provincia”, “Venti da Sud Provincia di Catanzaro”, una sola lista – “Progressisti per la Provincia di Catanzaro” – per il centrosinistra. Alla fine, secondo le previsioni della vigilia, il centrodestra si è confermato maggioranza, a sostegno del presidente della Provincia Sergio Abramo, sindaco di Catanzaro. Questa la distribuzione dei seggi nel nuovo Consiglio provinciale: per la maggioranza tre a “Venti del Sud” e “Noi in Provincia”, uno ciascuno a “La Provincia di Lega”, Coraggio Italia e “Centrodestra per la Provincia di Catanzaro”, tre infine i seggi conquistati dai “Progressisti”. Si è trattato di un’elezione di secondo livello, in base alla Riforma Delrio: a votare ed essere votati sono stati solo sindaci e consiglieri comunali della provincia di Catanzaro.

La soddisfazione del presidente della Provincia Sergio Abramo

La soddisfazione del presidente della Provincia Sergio Abramo

Di seguito la dichiarazione del presidente della Provincia di Catanzaro, Sergio Abramo: “Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro ai nuovi eletti consiglieri provinciali, felice di averli nella squadra che da domani in poi avrò al mio fianco: Azzarito Cannella, Pietro Fazio e Francesco Fragomele per la lista “Venti del sud”; Amedeo Mormile per la Provincia ci Lega”; Sergio Costanzo, Davide Mastroianni e Paolo Mattia per “Noi in Provincia”; Ferdinando Sinopoli per “Coraggio Italia”; Alessandro Falvo per “Centrodestra per la Provincia di Catanzaro”; Mario Deonofrio, Gregorio Gallello e Raffaele Mercurio per la lista “Progressisti per la Provincia di Catanzaro”. Ci aspetta un avvio di anno molto importante, in cui si spera che le Province possano riaffermare la crucialità del ruolo che meritano. Sarà fondamentale, per questo e per tutto il resto del lavoro che ci attende, essere determinati e lavorare all’unisono come si è fatto sin dall’inizio della mia legislatura. Un doveroso ringraziamento lo rivolgo ai consiglieri uscenti di maggioranza per la collaborazione e l’impegno con cui mi sono stati accanto, dal vicepresidente Antonio Montuoro con cui abbiamo condiviso un percorso perfettamente sinergico a Giuseppe Pisano, Luigi Levato, Baldassarre Arena, Ezio Praticò e Andrea Amendola. Ma un saluto affettuoso e un ringraziamento sincero lo rivolgo anche ai consiglieri uscenti di minoranza Marziale Battaglia, Davide Zicchinella, Giovanni Costanzo e Lorenzo Costa per la lealtà e il senso di responsabilità, che non sempre sono scontati quando si rivestono i panni di chi sta all’opposizione, dimostrati durante il loro mandato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved