I ritratti tra disegno e fotografia, mostra associazione Momenti d’arte

Cosa vedo, cosa sono.

Da Nefertari a Cicciolina, da Marylin Monroe a persone comuni: ritratti di personaggi famosi, ritratti di persone comuni. Molti volti, celebri e non, che formano una mostra tra disegno e  fotografia.

Da Nefertari a Cicciolina, da Marylin Monroe a persone comuni: ritratti di personaggi famosi, ritratti di persone comuni. Molti volti, celebri e non, che formano una mostra tra disegno e  fotografia.

Un evento culturale inaugurato a Catanzaro l’otto giugno presso la galleria dell’associazione Momenti d’arte.

Il tema conduttore della mostra è il ritratto, forse per molti un tema conclusosi artisticamente tempo fa, ma che in effetti sta tornando di moda in maniera altisonante con l’uso di fotocamere e social. Una presenza inedita di volti anonimi e non, che fanno parte della comunicazione globale contemporanea.

Doppia la possibilità di lettura della mostra di due artisti catanzaresi. Da un lato i disegni dell’artista Antonella Gentile e dall’altro i ritratti fotografici del fotografo Roberto Zavaglia.

I disegni dell’artista Gentile, riguardano l’iconografia a partire dall’arte classica fino al dive del cinema contemporaneo. La tecnica utilizzata è quella dello zentangle, metodologia inventata in America dai coniugi Thomas.

Le fotografie del fotografo Zavaglia, fanno riferimento al progetto Selfecò, ideato dalla consulente d’immagine e personal branding Selenia Esposito di Catanzaro. E’ un progetto innovativo, che spinge le persone a interrogarsi sulla propria immagine e attraverso un lavoro introspettivo ed estetico guida verso una maggiore consapevolezza di sé stessi, dei propri limiti e delle proprie capacità. Dall’analisi di una foto è possibile comprendere diversi aspetti legati alla vita di una persona e arrivare in profondità, fino al nucleo dell’autostima, punto centrale di tutto il progetto formativo multidisciplinare, che ha visto coinvolte diverse professionalità.

La mostra, curata dal presidente dell’associazione, con ingresso gratuito è visitabile fino al 20 luglio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I costi del ponte del 2 giugno - secondo un'analisi di Federconsumatori - registrano complessivamente aumenti dell’11%
Un solo punto all’ordine del giorno - si legge in una nota di Palazzo de Nobili - relativo all’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2022
Saranno presenti anche i familiari dell’artista e alcuni rappresentanti dell’Accademia delle Belle Arti
Uno dei vigilanti intervenuti per domare le fiamme con gli estintori è rimasto ustionato
Lo scienziato è l’unico italiano insignito dell'EurAI fellowship per il 2023. Un riconoscimento che rafforza il prestigio dell’ateneo nel campo dell'AI
"Il mio pensiero va anche ai suoi compagni che stanno affrontando la drammatica esperienza del lutto e del dolore"
"La mediazione sociale, l'ascolto e il dialogo con tutti gli attori - dichiara il Capo dello Stato - sono preziosi per affrontare la questione del lavoro"
"Il grido d’allarme lanciato dai sindacati - dichiara il consigliere regionale - non ci può lasciare indifferenti"
Il protocollo prevede anche la possibilità di organizzare momenti formativi e corsi di aggiornamento rivolti al personale impiegato nelle rispettive attività d’istituto
Tra "i vantaggi - si legge in una nota - il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati ed il guadagno per la produzione di energia pulita"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved