I robot invadono il “Siciliani” di Catanzaro

Si dice spesso che l’automazione, la robotica e l’Internet delle cose siano il futuro. Se è vero, il Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro è in buona posizione: la sua curvatura “Logos e Techne” è decisamente proiettata verso il domani. Lo dimostra il workshop di robotica “Logos & Robot” svoltosi, nei giorni 4 e 5 marzo, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati, nell’ambito delle attività didattiche previste dalla curvatura.
Il workshop, tenutosi nel laboratorio di informatica delle sede di via A. Turco, ha visto la partecipazione degli studenti iscritti al II anno della curvatura “Logos e Techne” i quali, guidati dal prof. Giulietto Felici dell’INFN e coordinati dai proff. Francesco Scerbo e Raoul Elia, coordinatori delle attività didattiche della curvatura, hanno realizzato dei piccoli robot controllabili da remoto.
Il workshop, tenutosi nel laboratorio di informatica delle sede di via A. Turco, ha visto la partecipazione degli studenti iscritti al II anno della curvatura “Logos e Techne” i quali, guidati dal prof. Giulietto Felici dell’INFN e coordinati dai proff. Francesco Scerbo e Raoul Elia, coordinatori delle attività didattiche della curvatura, hanno realizzato dei piccoli robot controllabili da remoto.
Il progetto, sviluppato con strategie didattiche laboratoriali e basato sul learning by doing e su attività di scaffolding, ha portato i ragazzi delle classe seconda a comprendere i principi di base della realizzazione di prototipi portando a termine personalmente le singole fasi di assemblaggio, verifica e messa in attività di un robot.
Il workshop è stato articolato per fasi.
In una prima fase, riuniti in piccoli gruppi, hanno prima assemblato i pezzi del robot, alcuni dei quali precedentemente stampati con la stampante 3D, collegando servomotori, resistori, ruote e sensori a ultrasuoni alla single board Raspberry Pi, vero cuore del progetto e piccolo, economico e versatilissimo mini computer.
Successivamente, gli alunni sono stati chiamati ad utilizzare le competenze acquisite durante l’anno scolastico precedente nell’uso di Python per programmare il robot mobile così costruito e dotato di sensori di distanza, in modo da farlo muovere evitando eventuali ostacoli sul suo percorso.
Infine, il progetto si è completato con la fase di automazione e controllo remoto, in cui i ragazzi hanno realizzato un sistema di comando da remoto mediante interfaccia grafica, anch’essa appositamente realizzata dagli studenti sfruttando le potenzialità di Python e delle librerie open source QT.
Il progetto prevede poi una ulteriore fase di sviluppo, da realizzarsi durante l’anno scolastico 2019-20, con la messa in rete e la gestione via rete dedicata dei robot mobili in sincrono, per attività di sorveglianza o di indagine da remoto.

Il workshop, giunto al secondo anno di vita, è solo il primo di una serie di laboratori destinati all’approfondimento pratico e tecnologico delle conoscenze e competenze acquisite dagli studenti ed perfettamente integrato nella programmazione delle attività didattiche della curvatura, curvatura in cui figurano, oltre a coding e robotica, anche stampa 3D, nanotecnologie e tecnologie sostenibili, logica, tecniche per realizzazione di startup e micro-imprese ad alto tasso tecnologico e inglese scientifico, fondamentale per dialogare con scienziati e tecnici di tutto il mondo, il tutto svolto con modalità laboratoriali che puntano sul coinvolgimento attivo degli studenti, sul learning by doing, sulla progettazione individuale delle scelte curriculari e sull’interazione con il mondo dell’industria da un lato, della ricerca scientifica dall’altro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved