I tirocinanti calabresi alzano di nuovo la voce: “Su di noi una fraudolenta forma di schiavismo”

Si tratta di circa 7mila anime che vivono da anni nella precarietà e nell'incertezza più assoluta
tirocinanti pa

Sono circa 7mila anime che vivono da anni nella precarietà e nell’incertezza più assoluta. Madri e padri di famiglia ‘parcheggiati’ da anni presso enti pubblici e privati e Ministeri. Stiamo parlando dei tirocinanti calabresi, il cui futuro è da anni in bilico e allo stato attuale sembra che lo sia in maniera definitiva.

La ‘spina nel fianco’ dei lavoratori

La ‘spina nel fianco’ dei lavoratori

“La spina nel fianco – scrivono i lavoratori in una nota risponde al nome dell’attuale presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, che ha retto la propria campagna elettorale sull’impegno concreto di risolvere in maniera definitiva questa incresciosa vertenza ed esprimendo a più fasi la propria contrarietà a ogni forma di precarietà lavorativa durante il proprio mandato qualora fosse stato eletto. Tutto ciò avveniva nei mesi scorsi con tanto di post pubblicati sulla propria pagina Facebook e sui maggiori quotidiani della Calabria supportato dal proprio collega di partito Francesco Cannizzaro”.

“Eterno status di fantasmi”

I tirocinanti, però, non sono mai rimasti con le mani in mano e si sono spesso fatti portatori di varie iniziative pacifiche per “sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo il loro eterno status di fantasmi per il semplice fatto che il proprio tirocinio non era un vero e proprio rapporto di lavoro ma una fraudolenta forma di schiavismo e di violazione dei loro diritti di comuni cittadini e che si perpetuava da anni”.

“Da Occhiuto una vera e propria chiusura”

“Le nostre speranze e aspettative – proseguono i tirocinanti – hanno trovato invece una barriera e anzi una vera e propria chiusura nella persona di Roberto Occhiuto che si è impegnato invece concretamente verso altre categorie di lavoratori precari manifestando disprezzo e anzi vergogna nei nostri confronti, mutando la propria opinione da pro a contro l’intera categoria di cui in precedenza alla propria elezione si era fatto realmente portavoce e al dir del vero un impegno del genere non si era mai visto da anni e anni da alcun esponente politico governativo oppure regionale”.

Il futuro non sembra roseo

Secondo i lavoratori “soltanto una mente laboriosa poteva partorire un estremo rimedio pensando che fosse risolutivo della vertenza, invece si è dimostrato puramente fallimentare”. I tirocinanti calabresi degli enti pubblici e privati termineranno la propria ennesima proroga di tirocinio a novembre di quest’anno e nulla di favorevole sui loro destini persiste allo stato attuale mentre la categoria dei tirocinanti calabresi ministeriali è stata coinvolta in una complessa procedura concorsuale sparita da ogni radar”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved