IC Casalinuovo Catanzaro, progetti Pon di lingua e matematica

Presso il plesso Passo di Salto dell’I.C. Casalinuovo CZ Sud, diretto dalla preside Concetta Carrozza si stanno concludendo i moduli progettuali del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento ” 2014-2020 –

Il progetto ha perseguito il rafforzamento degli apprendimenti linguistici, espressivi, relazionali e creativi , quindi l’innalzamento delle competenze di base delle alunne e degli alunni partecipanti in lingua madre, lingua straniera e matematica.

Il progetto ha perseguito il rafforzamento degli apprendimenti linguistici, espressivi, relazionali e creativi , quindi l’innalzamento delle competenze di base delle alunne e degli alunni partecipanti in lingua madre, lingua straniera e matematica.

Il corso di matematica, denominato “Matematichiamo” , concluso il giorno 8 di aprile, è stato condotto dalla docente esperta  Paola Abbonante e dalla docente tutor Rosalba Chiaravalloti . Le attività hanno mirato a sviluppare negli alunni la padronanza delle competenze aritmetico-matematiche e la capacità e disponibilità a usare modelli matematici di pensiero.

Il corso di lingua italiana, denominato “Laboratorio Lettura”, concluso il giorno 15 aprile, alla presenza dei genitori degli alunni partecipanti.

La docente esperta Anna Colaci e la docente tutor Mirella Bernardo hanno accolto il folto pubblico e invitato i presenti ad assistere ad una “Lezione aperta” e una “Mostra dei lavori svolti” , per conoscere il percorso operativo e il metaforico viaggio nel libro di narrativa, compiuto dagli alunni.

Il progetto é stato suddiviso il due fasi iniziali denominate “Leggere libera….mente” e “Scrivere creativa….mente”, durante le quali ci si é dedicati alla lettura espressiva ed animata del testo prescelto, “Piume di drago” di Sara Boero e, nella fase successiva, alla produzione individuale e di gruppo.

La terza parte ha previsto l’incontro con l’autore, avvenuto in videoconferenza. Gli alunni, con grande emozione, hanno avuto l’opportunità di conoscere e intervistare l’autrice del libro, la scrittrice genovese Sara Boero, la quale ha simpaticamente risposto alle loro domande e soddisfatto tutte le curiosità dei ragazzi.

Sono stati realizzati ed esposti molti prodotti individuali e collettivi, che hanno suscitato curiosità nel pubblico ed anche una presentazione multimediale, intitolata “Dal testo al tasto”, che ha sintetizzato il lavoro svolto in questi mesi.

Il corso di lingua inglese “FOR THE WORLD”, concluso in data odierna, é stato condotto dalla docente esperta di madrelingua Sandra Franco e dalla docente tutor  Anna Guzzi. Tale progetto è servito ad ampliare le potenzialità espressivo-comunicative, il raggiungimento di un’agevole forma dialogica, un approccio alla drammatizzazione mediante un lessico più fluido, pertinente e ludico in lingua inglese.

Tutte le attività implementate sono state gradite ai corsisti che le hanno frequentate con entusiasmo ed estrema puntualità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
La scoperta grazie a una perdita d'acqua. Tragedia analoga nell'Aquilano per una coppia di ultraottantenni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved