IGreco acquista le cliniche dei Morrone, lavoratori in ferie forzate: proteste a Cosenza

"La Regione Calabria sta pagando per portineria, centralino, laboratori che in realtà non sono operativi. Hanno interrotto servizi che vengono loro retribuiti"

di Maria Teresa Improta – Sono in presidio da giorni davanti la clinica Misasi di Cosenza. Chiedono chiarezza sul proprio futuro. Da oggi sono state loro rinnovate le ferie forzate, in attesa dell’esito della trattativa in corso con il gruppo iGreco che ad aprile ha acquisito le case di cura Misasi e San Bartolo di proprietà della famiglia Morrone. Si tratta di circa 30 lavoratori, tra ausiliari, usceri, centralinisti, addetti al laboratorio analisi, radiologia e farmacia. Hanno un’età media che supera i 55 anni e sono stati assunti da oltre 15 anni. Per ora, sembrerebbe, che in pochi mesi i dipendenti in forze nelle due strutture convenzionate da 161 siano passati a 109.

I lavoratori delle cliniche in protesta

I lavoratori delle cliniche in protesta

“Eravamo in cassa integrazione al 30%, – spiegano mentre protestano davanti alla clinica Misasi – dall’arrivo de iGreco siamo passati al 100%, a zero ore. Abbiamo appreso che vogliono licenziare altre 51 persone. Dicono che loro hanno più strutture e possono utilizzare quei lavoratori per svolgere le nostre mansioni. Ignorano però che la Misasi è stata accreditata per offrire dei servizi che non possono essere aboliti, altrimenti significa che Regione Calabria, e di conseguenza l’Asp di Cosenza, stanno pagando per portineria, centralino, laboratori che in realtà non sono operativi. Hanno interrotto servizi che vengono loro retribuiti, creando disagi ai pazienti. Il budget annuale che ricevono è di circa 4 milioni e 400mila euro. Stiamo chiedendo a squarciagola alle istituzioni di vigilare, di controllare quanti dipendenti stanno effettivamente lavorando e per quante ore. Io ho 63 anni, chi mi prende a lavorare ora? Il nostro posto ce lo siamo sudati ed è un diritto che rivendichiamo. In più l’Inps ci ha detto che la cassa integrazione è parziale, visto che stiamo percependo poche centinaia di euro, vorremmo capire il resto dei soldi chi dovrebbe saldarlo?”.

La vertenza in corso

Il 6 dicembre alle 15:30 si terrà un nuovo incontro tra sindacati e proprietà nella sede di Confindustria. Al tavolo saranno presenti i referenti del gruppo iGreco. La proprietà, dal suo canto, non intende rilasciare dichiarazioni in merito, ma garantisce che al termine della concertazione tra le parti renderà pubbliche le decisioni e i provvedimenti che saranno applicati per risanare l’azienda.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved