II edizione di Estate Crime, a Soverato Raffaele Sollecito

Al via la II edizione di Estate Crime. Dopo Diamante (CS), che ha ospitato l’evento lo scorso anno, la bellissima location per il 2019 sarà Soverato (CZ), in Piazza Don Giovanni Gnolfo, incantevole terrazza sul mare.

Il Convegno, patrocinato dal Comune di Soverato e con la presenza del Sindaco, Ernesto Francesco Alecci, e dell’assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura, Emanuele Amoruso, vanta un’ampia collaborazione di enti ed associazioni nonché le attività commerciali locali che hanno voluto sponsorizzare l’evento e che insieme hanno contribuito per realizzare al meglio l’iniziativa.

Il Convegno, patrocinato dal Comune di Soverato e con la presenza del Sindaco, Ernesto Francesco Alecci, e dell’assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura, Emanuele Amoruso, vanta un’ampia collaborazione di enti ed associazioni nonché le attività commerciali locali che hanno voluto sponsorizzare l’evento e che insieme hanno contribuito per realizzare al meglio l’iniziativa.

L’evento, promosso ed organizzato dall’avvocato Maria Tassone, nota penalista, affiancata dal Prof. Sergio Caruso, Psicologo Criminologo e Direttore del Master Criminologia Calabria, che ha curato la direzione scientifica, ha come obiettivo approfondire e discutere i nuovi scenari dei c.d. “cruel crime”, gli errori giudiziari e i fatti di cronaca nera che hanno sconvolto l’Italia.

La manifestazione, interamente dedicata alla criminologia forense è stata immaginata per coinvolgere un ampio pubblico interessato alla sfera dei fenomeni criminali nonché ad appassionati e curiosi.

Questa prima edizione nella Città di Soverato vanterà la presenza di volti noti ed esperti della psichiatria e criminologia forense, avvocati e giudici delle Alte Corti della Giustizia Italiana nonché noti giornalisti che si sono occupati dei casi di cronaca italiana.

I nomi sono quelli che compongono lo scenario scientifico in ambito nazionale;  a moderare il dibattito sarà Roberta Spinelli, giornalista e  volto noto Rai “Storie Italiane”, mentre al tavolo tecnico saranno presenti:  il   Prof. Francesco Bruno, Maestro della criminologia, il Giudice della Suprema Corte di Cassazione, Dott. Angelo Matteo Socci, il Dott. Marco Petrini, Presidente Sezione della Corte D’Assise e D’Appello di Catanzaro, la penalista Avv. Maria Tassone, il giornalista Francesco Mura, Direttore Delitti e Misteri, Giovanni Pasimeni, Autore Rai La Vita in Diretta.

Tra gli ospiti della serata anche Raffele Sollecito, il quale darà la sua testimonianza diretta su uno dei processi più discussi della cronaca italiana ed internazionale degli ultimi tempi: IL DELITTO DI PERUGIA.

Un appuntamento sulle scienze forensi, ma non solo; un viaggio nelle immagini che hanno fatto la storia della cronaca italiana in cui sarà possibile confrontarsi direttamente con i nomi noti della criminologia e della giustizia italiana.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
Al via la requisitoria nel processo su bancarotte e minacce di uomini legati ai clan nei confronti di un numero notevole di imprenditori
Cortese ha conseguito l'ultimo titolo da dottore all'università di Messina dedicandolo al padre, scomparso quando lui era un ragazzino
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved