“Il buco nell’acqua” di Giovanni Di Leo presentato al Parco della Biodiversità di Catanzaro

“Ricorderemo sempre l’impegnò di Giovanni per garantire l’acqua pubblica e per restituire la legalità tariffaria”
“Ricorderemo sempre l’impegnò di Giovanni per garantire l’acqua pubblica e per restituire la legalità tariffaria”

Durante la serata di ieri – giovedì 7 luglio – buona la partecipazione alla presentazione del libro “Il buco nell’acqua” dell’ingegnere Giovanni Di Leo, tenutosi al Parco della Biodiversità di Catanzaro. I relatori dell’iniziativa Pino Commodari di Potere al Popolo, Rita Militi di Dema, Francesco Di Lieto e Francesco Saccomanno del coordinamento “Bruno Arcuri”, hanno ricordato la figura dell’autore, scomparso due anni fa. “Ricorderemo sempre l’impegnò di Giovanni per garantire l’acqua pubblica e per restituire la legalità tariffaria”. Dopo l’illustrazione dei soprusi posti in essere dalla Regione nei confronti dei cittadini, si è aperta una discussione sulla carenza idrica del nostro territorio e sull’illegittimità delle tariffe applicate ai comuni da SoRiCal nel silenzio generale.

All’iniziativa erano stati inviati tutti i sindaci della provincia, anche se all’incontro ha ritenuto di presenziare solo il primo cittadino di Marcellinara.

Il laboratorio Osiamo si è dato appuntamento a venerdì 15 per un’assemblea pubblica nel quartiere Santa Maria di Catanzaro per tornare a sensibilizzare i cittadini sul tema dell’acqua pubblica e per avviare una raccolta firme per ridurre il debito che i comuni hanno con SoRiCal.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved