Il caldo africano non molla la presa, massima allerta in 16 città

L'anticiclone Nerone porta temperature roventi nella maggior parte del paese
caldo

È ancora caldo africano oggi e domani sull’Italia, dove l’anticiclone Nerone sta portando temperature ancora roventi nella maggior parte d’Italia. Secondo il bollettino del ministero della Salute sulle ondate di calore, anche oggi sono 16 le città da bollino rosso, domani saliranno a 17. Massima allerta oggi a Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Napoli, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia e Verona. Domani si aggiungerà Viterbo. Delle 27 città monitorate, nessuna è ‘verde’ (livello 0 di allerta).

Stracciati importanti record di caldo

Stracciati importanti record di caldo

Nerone ha già stracciato importanti record di caldo, come quello dello zero termico in montagna dove le temperature sono state sempre positive fino a 5328 metri, una quota di 1800 metri superiore rispetto al livello di 3500 metri che si dovrebbe registrare in questo periodo dell’anno sulle Alpi. E fa caldissimo non solo in montagna, ma anche al mare; infatti, mentre ad inizio Estate sulle coste si respirava meglio, ora va molto peggio dal momento che il mare si è notevolmente surriscaldato e dunque le brezze marine non riescono più a rinfrescare efficacemente come prima. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Incerta, al momento, la dinamica del sinistro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili urbani e i carabinieri
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved