Il caldo concede una pausa, correnti fresche in arrivo sull’Italia: ecco da quando

Le temperature scenderanno di 3-4°C. Previsti anche alcuni temporali
caldo

Caldo sull’Italia, è iniziata una nuova fiammata dell’anticiclone africano Scipione, dopo la tenue stemperata dei termometri avvenuta nel weekend appena passato. La buona notizia è che questo nuovo incremento delle temperature non riguarderà tutta la Penisola e durerà solo pochi giorni. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it avvisa che fino a martedì le temperature massime al Centro-Nord saliranno fino a toccare i 35-36°C come a Milano, Pavia, Mantova, Bologna, Ferrara, Firenze e Roma, non più di 32-33°C su gran parte del resto delle regioni, interessate da una ventilazione più settentrionale e quindi meno rovente.

In arrivo correnti più fresche

In arrivo correnti più fresche

Questa ondata di caldo inizierà ad attenuarsi a partire da mercoledì, quando l’ingresso di correnti più fresche dai quadranti orientali farà perdere circa 3-4°C ai termometri e nello stesso tempo inizieranno a destabilizzare l’atmosfera con la formazione e poi lo scoppio di alcuni temporali, quanto meno sui settori alpini e appenninici, localmente anche sulle zone di pianura vicine ad essi.

L’anticiclone Scipione perderà ulteriore forza nel corso di giovedì pomeriggio/sera. Dal vicino oceano Atlantico un vortice ciclonico figlio di una bassa pressione nei pressi dell’Islanda riuscirà a raggiungere l’Italia settentrionale pilotando un’intensa perturbazione. Il tempo comincerà a peggiorare via via più diffusamente a partire dal Nordovest. Viste le temperature piuttosto calde, l’aria più fresca atlantica in ingresso fornirà il carburante necessario affinché i fenomeni meteorologici (piogge, temporali, grandinate, vento) possano risultare di forte intensità con il rischio di provocare anche danni. La perturbazione si muoverà verso est nel corso del primo weekend di luglio, interessando anche alcune regioni del Centro. Continuerà ad essere soleggiato e via via più caldo al Sud.

Le previsioni nel dettaglio

Martedì 27. Nord: peggiora sul Triveneto con temporali sparsi, poi anche in Emilia e in Lombardia. Centro: soleggiato e molto caldo. Sud: sole prevalente.

Mercoledì 28. Nord: temporali di calore in montagna, clima meno caldo. Centro: qualche temporale sui rilievi e zone interne toscane. Sud: bel tempo dappertutto.

Giovedì 29. Nord: peggiora un po’ su Piemonte e Liguria, tante nubi altrove, ulteriore calo termico. Centro: qualche acquazzone tra Lazio e Abruzzo. Sud: sole prevalente.

Tendenza: intensa perturbazione atlantica tra venerdì e sabato. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved