Luigi Zampina, pizzaiolo di “Mordì” nel quartiere Pontepiccolo a Catanzaro, ha fatto incetta di premi nell’ambito dei Campionati Mondiali di Pizza Piccante. La prestigiosa competizione, organizzata dal movimento pizzaioli italiani guidato dal presidente Francesco Matellicani, si è svolta a Scalea dal 17 al 19 ottobre, con oltre trecento partecipanti da tutto il mondo che si sono messi in gioco gareggiando tra le numerose categorie di gara.
Tutti i riconoscimenti
Tutti i riconoscimenti
Una qualificata giuria ha premiato l’idea, la tecnica e la preparazione delle pizze di Luigi, classificatosi al primo posto in “Pizza Dessert” con “Bella d’autunno” (crema di ricotta dolce, coulis di cachi, corteccia di cioccolato, chicchi di melograno e crumble castagna e mandorle). La sua creatività e maestria si sono nuovamente manifestate con il secondo posto nella categoria “Pizza a Coppia”, mentre la sua abilità nel preparare la pizza in teglia è stata riconosciuta con il terzo posto in questa competitiva categoria. Quarto posto, invece, per “Pizza Napoletana”.
Il team di Mordì ha dimostrato di essere imbattibile vincendo il primo posto anche nella categoria “Piazza a Squadra” nel Team dello Stretto. Luigi Zampina, poi, ha conquistato altri due ambiti traguardi: miglior pizzaiolo della gara per la Guida Stellata Peperoncino Rosso e miglior pizzaiolo piccante del mondo 2023. La vera ciliegina sulla torta, riconoscimento straordinario per la sua dedizione e talento unici. Il pizzaiolo catanzarese, che per le sue “opere” ha utilizzato quasi solo eccellenze di provenienza rigorosamente calabrese, tiene a ringraziare ” il movimento pizzaioli italiani con il suo presidente Francesco Matellicani, oltre a tutti i miei clienti: queste vittorie appartengono anche a loro. Il campione del mondo è a Catanzaro!”.