Luigi Zampina, pizzaiolo di “Mordì” nel quartiere Pontepiccolo a Catanzaro, si è aggiudicato il primo posto nella categoria “Pizza a pala” nell’ambito della quinta edizione del campionato nazionale “Pizza ai Sapori di Calabria”. La prestigiosa competizione si è tenuta all’hotel 501 di Vibo Valentia, con oltre cento partecipanti da tutta Europa che si sono messi in gioco gareggiando tra le numerose categorie di gara.
Qualificate giurie tra professionisti del mondo pizza, chef, giornalisti e esperti del settore agroalimentare hanno premiato Luigi per l’idea, la tecnica e la preparazione della sua pizza. Per realizzarla, il pizzaiolo catanzarese ha utilizzato un impasto semi-integrale – con 48 ore di lievitazione, realizzato con una farina tipo 0, una tipo 2 e una integrale -, con farcitura di crema di piselli bio, guanciale di maialino nero, cialde di pecorino del Monte Poro stagionato in caverna, polvere di olive nere, basilico e olio Evo.
Qualificate giurie tra professionisti del mondo pizza, chef, giornalisti e esperti del settore agroalimentare hanno premiato Luigi per l’idea, la tecnica e la preparazione della sua pizza. Per realizzarla, il pizzaiolo catanzarese ha utilizzato un impasto semi-integrale – con 48 ore di lievitazione, realizzato con una farina tipo 0, una tipo 2 e una integrale -, con farcitura di crema di piselli bio, guanciale di maialino nero, cialde di pecorino del Monte Poro stagionato in caverna, polvere di olive nere, basilico e olio Evo.
Luigi ha raccolto consensi anche al concorso “Sforna la bontà con Sabelli”. La sua pizza, qualificatasi quarta, è stata realizzata con un ristretto di datterino giallo alla brace, stracciatella del caseificio Sgabelli, filetti di tonno a pinne gialle, sferificazione di cipolla caramellata e e maionese alla ‘nduja. Successo anche nella categoria classica, dove un’altra creatura di Luigi si è classificata tra le prime dieci: si tratta di una pizza con base di patata viola di San Giovanni in Fiore, ragù di salsiccia di maialino nero, funghi porcini trifolati e fonduta di caciocavallo silano.



