Il catanzarese Padre Francesco Neri è il nuovo arcivescovo di Otranto

Succede a monsignor Donato Negro, in carica dal 2000. Fino a ora, è stato consigliere generale dell'ordine dei Frati Minori Cappuccini
padre francesco neri

Il catanzarese Padre Francesco Neri è il nuovo arcivescovo di Otranto. Ordinato sacerdote nel 1991, Neri è laureato in Giurisprudenza e in Teologia. Fino a ora, è stato consigliere generale dell’ordine dei Frati Minori Cappuccini. Succede a monsignor Donato Negro, in carica dal 2000.

Gli incarichi ricoperti

Gli incarichi ricoperti

Questi gli incarichi ricoperti: Docente di Cristologia, Teologia Trinitaria e Antropologia Teologica (dal 1994); maestro dello studentato teologico di Bari Santa Fara (1995-2006); assistente della sezione diocesana dell’Unione Giuristi Cattolici (1998-2006); vicario Provinciale della Provincia Cappuccina di Puglia (2003-2006); ministro provinciale della Provincia Cappuccina di Puglia e presidente della CISM regionale pugliese (2006-2012); membro del Consiglio presbiterale dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto (2007-2012); vice-preside della Facoltà Teologica Pugliese (2012-2018); direttore dell’Istituto Teologico di Bari Santa Fara (2015-2017); rettore del Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi a Roma (2017-2018).

Dal 2018 è consigliere generale dell’Ordine a Roma. Inoltre, è stato membro della Commissione mista Conferenza Episcopale Pugliese-Vita Consacrata, direttore della rivista Italia francescana della Conferenza Italiana dei Ministri Provinciali Cappuccini, assistente locale dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù francescana.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved