Il Catanzaro trasloca a Lecce, danno economico per la società e bufera sui social

La tifoseria si spacca in due: da una parte chi critica l'Amministrazione comunale, dall'altra chi invita alla calma pensando all'imminente impegno casalingo con lo Spezia

Floriano Noto e la società stanno già preparando la trasferta… casalinga a Lecce. E’ lì, allo stadio “Via del Mare”, che il Catanzaro dovrà giocare contro la Ternana. La Lega B l’ha ufficializzato ieri, ma la decisione era nell’aria da un paio di giorni nonostante il completamento dei lavori sull’impianto di illuminazione (tra lunedì e martedì) e i pareri positivi ricevuti sia dalla commissione tecnica federale (presieduta dall’ex arbitro Carlo Longhi), sia dalla commissione provinciale di vigilanza sui pubblici spettacoli. Inutili le corse contro il tempo fatte dai tecnici e dal Comune di Catanzaro, che avrebbe dovuto inviare l’intera documentazione entro le ore 12 di sabato 19 agosto.

La doppia beffa

La doppia beffa

La beffa è per società e tifosi. Nel primo caso perché sarà una trasferta onerosissima tra affitto del campo di gioco (in una conferenza dello scorso maggio, il patron Noto parlava di circa 50mila euro a partita), pulizia dello stadio e il viaggio dell’intera squadra (tra bus e albergo), oltre al mancato incasso dai botteghini. Nell’altro caso perché i quasi 4mila abbonati non aspettavano altro che l’esordio al “Ceravolo” per sostenere i propri beniamini.

La tifoseria si spacca in due

Sui social, la tifoseria si spacca in due: da una parte chi inveisce contro l’Amministrazione comunale, dall’altra chi invita alla calma pensando all’imminente impegno casalingo con lo Spezia (in programma mercoledì 30 agosto) che potrebbe disputarsi nell’impianto di via Paglia.

“Dimissioni immediate, altro che passerelle. Il terreno di gioco, che era la parte più complicata, finita nei termini da una ditta del Nord. La questione più semplice, che invece spetta all’Amministrazione comunale, è stata completata fuori tempo massimo” scrive un tifoso sui social, seguito da un altro che invece sottolinea come per la prima volta si siano spesi “i soldi pubblici per rendere una volta per tutte il Ceravolo idoneo alle categorie superiori. Le precedenti amministrazioni hanno speso fior fior di milioni per regalarci la palazzina più brutta di sempre e che non ha risolto nessun problema dal punto di vista strutturale. E’ vero – aggiunge – perderemmo la prima partita, che sarà a Lecce, ma finalmente avremo uno stadio a norma”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved