“Il cattivo poeta” migliore pellicola del Magna Graecia Film Festival

Tra gli eventi speciali Paolo Bonolis intervistato da Giovanni Minoli e il tributo per il centenario dalla nascita di Nino Manfredi con la figlia Roberta

“Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice è stato premiato come miglior film al Magna Graecia Film Festival di Catanzaro, la rassegna cinematografica fondata e diretta da Gianvito Casadonte. Il Mgff, che quest’anno ha celebrato la 18esima edizione, si è concluso ieri sera nell’area porto di Catanzaro dopo sette giorni di proiezioni, masterclass e incontri culturali. A Giovanni La Parola è andato il premio della migliore regia, per “Il mio corpo vi seppellirà”, mentre Francesco Patanè ha vinto il premio di miglior attore per “Il cattivo poeta” e Ginevra Francesconi il premio di migliore attrice per “Regina”.

I premi

Per la migliore sceneggiatura è stato premiato Antonio Pisu per “Est”, mentre al regista catanzarese Alessandro Grande è andato il premio del pubblico per “Regina”. Quest’anno, inoltre, il Magna Greacia Film Festival presentava due novità, la sezione documentari e la sezione opere internazionali: la prima è stata vinta da “Punta Sacra” di Francesca Mazzoleni, la seconda da “After Love” di Aleem Kham. Infine, tre premi speciali: il premio Petitto all’attore Francesco Montanari, il premio Vittorio De Seta ad “Attesa” di Mattia Isaac Renda, e il premio per la musica a Tecla Insolia. Infine, “Menzione speciale” per la regista Susy Laude per “Tutti per Uma”. Tra gli ospiti di quest’ultima edizione del Magna Graecia Film Festival, l’attore statunitense John Savage, i registi Marco Risi, Paul Haggis e Peter Greenaway, lo sceneggiatore Nick Vallelonga, lo scrittore Gioacchino Criaco. Tra gli eventi speciali Paolo Bonolis che, intervistato da Giovanni Minoli, ha presentato il suo libro “Perchè parlavo da solo” e il tributo per il centenario dalla nascita di Nino Manfredi con la presenza della figlia Roberta.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
Le indagini hanno permesso di riscontrare il coinvolgimento di una fitta rete di soggetti di nazionalità cinese dediti al riciclaggio degli ingenti proventi illeciti accumulati dal sodalizio criminale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved