Il Centro calabrese di solidarietà alla ricerca di un docente di materie umanistiche

Il docente verrà coinvolto nello svolgimento di attività di insegnamento e supporto allo studio, in un progetto di contrasto alla dispersione scolastica
villaggio delle famiglie

Il Centro Calabrese di Solidarietà è alla ricerca di un/una docente da coinvolgere nello svolgimento di attività di insegnamento e supporto allo studio, in un progetto di contrasto alla dispersione scolastica da realizzarsi a Catanzaro, attraverso percorsi di studio personalizzati e gratuiti, dedicati a studenti e studentesse di età compresa tra i 12 e i 17 anni.

I requisiti

I requisiti

I requisiti richiesti per la partecipazione alla selezione sono: certificazione di laurea in ambito umanistico; capacità di insegnare ulteriori discipline in ambito umanistico e artistico; precedenti esperienze nell’ambito dell’insegnamento uno a uno; empatia e predisposizione al lavoro di squadra e al dialogo interculturale; capacità di lavorare con studenti con BES (bisogni educativi speciali) e DSA (disturbi specifici dell’apprendimento); competenza ed esperienza nella didattica a distanza.

Entro quando ci si potrà candidare

I docenti e le docenti interessati possono candidarsi entro e non oltre le ore 12 del 11 marzo 2022, inviando una lettera motivazionale e il tuo curriculum (massimo 3 pagine) a prevenzione@ccscatanzaro.it. I candidati ritenuti idonei verranno contattati e convocati per sostenere le selezioni che avranno luogo giovedì 17 marzo 2022 presso la sede del Centro Calabrese di Solidarietà, Via Lucrezia della Valle, 106 – Catanzaro.

L’inizio delle attività

Le attività lavorative del progetto per la figura selezionata avranno inizio a partire da lunedì 21 marzo 2022. L’impegno previsto è di 23 ore settimanali da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano per 24 mesi (non continuativi). I candidati che saranno convocati per le selezioni e per lo svolgimento degli incarichi dovranno essere muniti di green pass.  Per ulteriori informazioni scrivi a prevenzione@ccscatanzaro.it.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
"Ha ragione il presidente Schifani, quando dice che è un’infrastruttura molto importante per la Calabria e per la Sicilia"
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
Ad aggredire la ragazzina sarebbero state tre compagne di classe mentre una quarta avrebbe filmato la scena
"L’appello è trovare soluzioni che garantiscano al Porto di Gioia Tauro di continuare ad essere un’eccellenza del Paese"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved