Il Centro calabrese di solidarietà potrà continuare a svolgere attività

centro calabrese di solidarietà

Il Centro Calabrese di Solidarietà potrà continuare a svolgere le sue attività. Grazie alla sinergia fra il dipartimento regionale di Tutela della Salute e l’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro è stato approntato lo strumento attraverso cui la struttura potrà vedersi riconosciuta le spettanze arretrate.

L’erogazione straordinaria di cassa sulla premialità 2015 e sul ripiano perdite del 2017 permetterà all’Asp di Catanzaro di adottare, quota parte, i mandati di pagamento in favore dell’istituto.

L’erogazione straordinaria di cassa sulla premialità 2015 e sul ripiano perdite del 2017 permetterà all’Asp di Catanzaro di adottare, quota parte, i mandati di pagamento in favore dell’istituto.

Il Centro Calabrese di Solidarietà otterrà, grazie a questa misura indicata dal dipartimento regionale di Tutela della Salute, le mensilità arretrate di giugno, luglio e agosto.

Nel prosieguo si andrà verso la progressiva regolarizzazione dei pagamenti (che nella Sanità sono a 60 giorni dalla fatturazione). Il clima collaborativo instaurato fra i soggetti istituzionali coinvolti e il presidente dell’associazione, la dottoressa Isolina Mantelli, che gestisce il Centro, ha favorito il raggiungimento del risultato più importante: quello che i delicati pazienti della struttura possano continuare a ricevere i servizi della stessa.

La vicenda è stata attenzionata dal presidente della Giunta Mario Oliverio che ha dato mandato al direttore generale del dipartimento di Tutela della Salute, Antonio Belcastro, di affrontare la criticità con tempestività e risolutezza. Nonostante le difficoltà, la Sanità calabrese, in tutte le sue diverse articolazioni, quando rema nella stessa direzione dimostra di poter superare gli ostacoli e i problemi.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved