La data è ancora da confermare, ma si pensa a mercoledì prossimo. Il luogo sarà la sala concerti di Palazzo De Nobili. Il centrosinistra catanzarese sceglie la strada della conferenza stampa congiunta, per fare il punto sulla crisi che attanaglia ormai da mesi la maggioranza che governa la città di Catanzaro ma soprattutto allo scopo di inaugurare un dibattito pubblico teso a rappresentare l’alternativa politica al “ventennio abramiano” e un’ampia coalizione che tenga insieme i partiti alleati ma anche i 5 stelle e i movimenti civici.
Una coalizione “aperta”
Una coalizione “aperta”
Se, infatti, Pd, Articolo 1, Psi e Italia Viva hanno dato il via, diversi mesi orsono, a un’interlocuzione costante volta a costruire una coalizione unita, da qualche tempo, al tavolo, si sono uniti anche i rappresentanti cittadini del movimento di Beppe Grillo. Questi ultimi, non siederanno, tuttavia, al tavolo di presidenza della conferenza stampa proprio in virtù del breve tempo che li ha visti protagonisti delle trattative ma guardano con interesse ad una coalizione “aperta” anche alle varie esperienze civiche che il centrosinistra è in grado di esprimere.
Il Palazzo nel caos e l’alternativa da costruire
Attualmente, infatti, con il Pd che è sparito dall’aula rossa a seguito delle dimissioni di Libero Notarangelo e Roberto Guerriero (e del cambio di casacca dell’ex capogruppo Lorenzo Costa oggi in “Officine del Sud“) a portare il vessillo del centrosinistra nel consiglio comunale del capoluogo sono due movimenti civici: “Cambiavento” di Nicola Fiorita e “Fare per Catanzaro” di Sergio Costanzo. Comprendere quale sarà il posizionamento dei movimenti in questione sarà utile a rivelare se, a differenza delle comunali del 2017, il centrosinistra riuscirà a presentarsi unito contro un centrodestra che attualmente è attraversato da vuoti di potere, lotte interne e divisioni che minano la stabilità della fase conclusiva del mandato di Sergio Abramo. Senza dimentiche le inchieste della Procura di Catanzaro che agitano sul Palazzo comunale lo spettro della commissione d’accesso, e i cui atti sono al vaglio della Prefettura.
Ad intervenire all’incontro con i giornalisti saranno il coordinatore cittadino del Pd Salvatore Passafaro, il segretario provinciale di Articolo 1 Luigi Ciambrone, il commissario cittadino del Psi Gregorio Buccolieri e la coordinatrice di Italia Viva Catanzaro Caterina Sirianni. (bru. mir.)