Il ciclone Poppea arriva in Italia e porterà il vero autunno

Nubi per oggi in Calabria. Da domani, 3 novembre, l'Italia verrà raggiunta da aria più fredda proveniente dal Nord Europa
ciclone poppea-alt

Italia nella morsa del maltempo almeno fino al weekend. Il ciclone Poppea porta il vero autunno sull’Italia, da mercoledì 3 novembre e almeno fino al weekend del 6-7 novembre dovremo fare i conti con piogge, temporali e nevicate anche copiose lungo i settori alpini.

Stefano Ghetti, meteorologo del sito www.iLMeteo.it comunica che dopo un martedì 2 novembre in gran parte asciutto e soleggiato, dal 3 l’Italia verrà raggiunta da aria più fredda proveniente dal Nord Europa che darà vita a un ciclone nei pressi del Mar Ligure.

Stefano Ghetti, meteorologo del sito www.iLMeteo.it comunica che dopo un martedì 2 novembre in gran parte asciutto e soleggiato, dal 3 l’Italia verrà raggiunta da aria più fredda proveniente dal Nord Europa che darà vita a un ciclone nei pressi del Mar Ligure.

Peggioramenti nel Centro Italia. Il ciclone Poppea non abbandonerà tanto facilmente il nostro Paese

Il tempo tenderà a peggiorare vistosamente dalla Sardegna verso la Toscana e il Lazio, dove sono attesi locali nubifragi, per poi interessare il Nord con precipitazioni via via più diffuse e abbondanti. Lungo i settori alpini e prealpini tornerà copiosa la neve, con i fiocchi che potranno cadere fin sotto i 1.500 metri a ridosso dei confini alpini. Il ciclone Poppea però non abbandonerà tanto facilmente il nostro Paese: dopo un giovedì 4 novembre fortemente instabile al mattino, specie al Nord e sul Centro tirrenico, da venerdì 5 il tempo peggiorerà nuovamente sulla Sardegna, con locali nubifragi, che interesseranno in seguito le regioni centrali peninsulari e il Sud nel corso del weekend.

Le previsioni meteo nel dettaglio

Martedì 2 novembre: al Nord, locali piogge al Nordest, più asciutto e soleggiato altrove. Al Centro, qualche piovasco sulla Toscana, sole prevalente altrove. Al Sud, più nubi su Calabria e rilievi della Campania, bel tempo altrove.

Mercoledì 3 novembre: al Nord, locali nubifragi sul Veneto, piogge sparse sulle restanti regioni. Neve sulle Alpi sopra 1400 metri. Al Centro, forti precipitazioni su Toscana e Lazio, con rischio nubifragi. Piogge sulla Sardegna. Al Sud, precipitazioni anche importanti sulla Campania, qualche piovasco su Puglia e Basilicata.

Giovedì 4 novembre: al Nord, residui piovaschi tra Veneto e Friuli, sole altrove. Al Centro, piogge alternate a schiarite su Toscana, Umbria, Lazio. Al Sud, piogge deboli sulla Campania, sul resto delle regioni tutto sole. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved