Il Cnr di Germaneto reagisce alle accuse: “Cessazione attività decisa dall’Umg”

"La cessazione delle attività non è una scelta del CNR, ma fa seguito alla risoluzione anticipata per decisione dell’Università Magna Grecia"

“Con riferimento alle recenti notizie riguardanti l’Unità di Ricerca CNR di Germaneto (Catanzaro), circolate nei giorni scorsi, l’ente – si legge in una nota diramata dall’Unità di Ricerca CNR di Germaneto – ritiene doverose alcune precisazioni, allo scopo di ristabilire la correttezza delle informazioni, tutelare la reputazione istituzionale dei soggetti coinvolti e il lavoro del personale, nonché ribadire il valore delle sinergie virtuose fra università ed enti di ricerca. La cessazione delle attività non è una scelta del CNR, ma fa seguito alla risoluzione anticipata della stessa per decisione dell’Università degli Studi Magna Grecia. Non ci sono obblighi di finanziamento disattesi dal CNR. Le criticità di tipo finanziario cui si fa riferimento riguardano una situazione di gestione dell’Unità di Ricerca, sotto la guida di docenti dell’Ateneo come previsto dalla convenzione in vigore”.

La risonanza magnetica del CNR a Germaneto

La risonanza magnetica del CNR a Germaneto

“La risonanza magnetica del CNR presente a Germaneto è un’evoluzione dell’Imaging di Risonanza Magnetica a 3.0 Tesla, specifica per lo studio, la diagnosi e la terapia dei disordini neurologici sia del sistema nervoso centrale sia del sistema nervoso periferico, le cui performance risultano decisamente superiori rispetto alle comuni apparecchiature da 1,5 Tesla. Al momento sono attualmente presenti sul territorio nazionale solamente altre tre apparecchiature GE per risonanza magnetica 3.0 Tesla come quella di proprietà del CNR, presso tre diverse strutture dislocate nelle città di Parma, Napoli e Milano. La GE HealthCare, società produttrice della Risonanza Magnetica 3.0 Tesla oggi a Germaneto e responsabile della manutenzione full risk della strumentazione, ha valutato che la data prevista di fine attività manutentiva (end of life service) è per il 2028. Sono tuttavia disponibili aggiornamenti – precisa l’Unità di Ricerca CNR di Germaneto – capaci di aumentare le performance diagnostiche oppure di rendere la macchina equivalente ai modelli ora in produzione. Il CNR, non è intenzionato ad alimentare speculazioni di sorta a mezzo stampa, si riserva di adottare tutte le misure atte a tutelare l’ente sia sotto il profilo amministrativo sia di decoro istituzionale”.

LEGGI ANCHE | Il rettore dell’Umg contro Talerico, querelle infinita: “Invece di attaccare noi, polemizzi col CNR”

LEGGI ANCHE | Il rettore dell’Umg di Catanzaro replica a Talerico: “Il CNR ha disatteso gli obblighi assunti”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved