Il collaboratore di giustizia Vecchio: “Connubio sindacati-cosca su stabilimento ex Omeca”

È quanto emerge da un verbale di interrogatorio reso il 27 novembre 2020 davanti al pm della Dda Walter Ignazitto, e finito agli atti dell'operazione ‘Pedigree 3’ che ha portato nei giorni scorsi all'arresto di due indagati
usa nome del nipote-alt

Avrebbe svelato quelli che sono gli interessi della ‘ndrangheta all’interno dell’ex stabilimento Omeca (oggi Hitachi) Seby Vecchio, collaboratore di giustizia, poliziotto sospeso ed ex assessore comunale di Reggio Calabria. È quanto emerge da un verbale di interrogatorio reso il 27 novembre 2020 davanti al pm della Dda Walter Ignazitto, e finito agli atti dell’operazione ‘Pedigree 3’ che ha portato nei giorni scorsi all’arresto di due indagati. Rispondendo alle domande del magistrato, il pentito ha riferito circa il ruolo del sindacalista Nino Serraino – arrestato nell’operazione ‘Pedigree 2’ e figlio del boss Mico Serraino ritenuto “storico esponente apicale della ‘ndrina” – che “cura gli interessi della famiglia Serraino”.

Secondo Vecchio sono due le cosche coinvolte

Secondo Vecchio sono due le cosche coinvolte

Secondo il collaboratore di giustizia, sono due le cosche coinvolte: “Le due famiglie, Serraino e Labate – dice – sono interessate ad ottenere assunzioni anche presso le ditte subappaltatrici. Nino Serraino, entrò all’ex Omeca 20 anni fa, sostituendo Fabio Giardiniere. Entrambi furono assunti perché espressione della cosca Serraino”. Stando al verbale del pentito, in buona parte coperto da omissis, gli interessi dei clan sullo stabilimento andrebbero oltre le assunzioni degli affiliati e riguarderebbero anche la politica: “C’è un connubio tra sindacati e ‘ndrangheta – sono le parole di Seby Vecchio – nel senso che i primi fanno gli interessi della ‘ndrangheta e veicolano pacchetti di voti, in occasione delle consultazioni elettorali”. Vecchio non è l’unico collaboratore di giustizia che ha parlato delle ex Omeca e di Nino Serraino. Prima di lui, nell’agosto 2020, lo ha fatto anche Tonino Filocamo, oggi deceduto: “Nino Serraino decide, ha un buon potere decisionale sull’Omeca di chi far entrare chi non fare entrare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved