Il Comitato precari storici calabresi è sul piede di guerra

Lsu-Lpu

Il Comitato Precari Storici Calabresi si piazza sul piede di guerra con l’intento di far valere i diritti degli ex Lsu – Lpu lavoratori negli Enti territoriali Calabresi.

“La situazione politica nazionale e regionale, – scrive in una nota il Comitato Precari Storici Calabresi – il sostanziale disinteresse degli amministratori a completare il procedimento di stabilizzazione in atto, rendendo finalmente giustizia al nostro lavoro che da decenni permette agli enti di funzionare, l’incapacità e l’inadeguatezza della politica sia comunale che regionale a dare impulso a tutti i livelli per una soluzione legislativa definitiva alla ormai non più tollerabile situazione di precariato in cui riversiamo, contraria anche al diritto europeo, hanno determinato il Comitato ad intraprendere e coordinare iniziative sia sul piano politico che legale, anche in vista della scadenza dei contratti il prossimo 31 ottobre 2019.”

“La situazione politica nazionale e regionale, – scrive in una nota il Comitato Precari Storici Calabresi – il sostanziale disinteresse degli amministratori a completare il procedimento di stabilizzazione in atto, rendendo finalmente giustizia al nostro lavoro che da decenni permette agli enti di funzionare, l’incapacità e l’inadeguatezza della politica sia comunale che regionale a dare impulso a tutti i livelli per una soluzione legislativa definitiva alla ormai non più tollerabile situazione di precariato in cui riversiamo, contraria anche al diritto europeo, hanno determinato il Comitato ad intraprendere e coordinare iniziative sia sul piano politico che legale, anche in vista della scadenza dei contratti il prossimo 31 ottobre 2019.”

Il Comitato è convinto, infatti, che solo “un’azione congiunta dei lavoratori ed una loro interlocuzione diretta con gli organi statali possa far raggiungere l’obiettivo finale della definitiva stabilizzazione e del riconoscimento dei diritti quesiti, anche risarcitori, in ragione di anni di rapporto di pubblico impiego consolidato come riconosciuti dalle ormai plurime sentenze della nostra Corte di Cassazione. Alla sordità, al disinteresse, alla inadeguatezza delle amministrazioni risponderemo con le nostre iniziative dirette politiche e legali pianificate e già discusse con molti di voi negli scorsi mesi. I tempi sono maturi!”

Parleranno di tutto ciò nel corso di una conferenza pubblica prevista nei prossimi giorni Giusy Zelesco, presidente del Comitato, Massimiliano De Benetti e Alessia Pittelli, avvocati con studio a Padova e Roma esperti in materia.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
Accolta la richiesta - presentata dall'avvocato Barbara Ventura, in rappresentanza dei legali delle parti offese - di citare nel giudizio anche il fondo garanzia vittime della strada come responsabile civile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved