Il Comune di Catanzaro finanzia 900mila euro per il sistema fognario

Con la riqualificazione della rete fognaria il Comune "potrà dare una risposta concreta alla cittadinanza eliminando una serie di croniche criticità”

È di 900mila euro circa l’importo complessivo stanziato dall’esecutivo Abramo per la realizzazione di nuove condotte fognarie in alcune zone della città. Si tratta di quattro diversi progetti di fattibilità tecnica ed economica che sono stati elaborati dal settore Gestione del territorio, diretto da Giovanni Laganà, e relazionati dall’assessore ai Lavori pubblici Franco Longo. Gli interventi riguardano la creazione di una nuova condotta fognaria a Santa Maria, nella zona compresa fra viale Emilia (all’incrocio con via Caduti di Melissa) e la rotatoria del quartiere (importo di 223.584 euro); la costruzione dell’impianto di sollevamento, il prolungamento del collettore e la realizzazione di una condotta premente nell’area compresa fra via Fiume Busento e località Barone (importo di 391.709 euro); la realizzazione di un tratto di condotta fognaria in loc. Rumbolotto (importo di 146.670 euro); la realizzazione dell’impianto di sollevamento con annessi collettori per Fosso Barbaruzza (importo di 138.035 euro).

Risposta concreta alla cittadinanza

Risposta concreta alla cittadinanza

“L’approvazione della fattibilità tecnica ed economica di questi progetti – ha spiegato Longo -, è stata resa possibile grazie all’impegno del sindaco Abramo, che ha dimostrato per l’ennesima volta cosa significa mantenere i conti in ordine per avere le risorse necessarie a intervenire con lavori di importanza strategica per la città”. L’assessore ha inoltre ricordato come “la priorità garantita a queste zone, afflitte dall’annosa carenza, e in alcuni casi dall’assenza, di un sistema fognario efficiente, sono stati concordati con la commissione consiliare ai Lavori pubblici, che ha giustamente segnalato i problemi più impellenti. Ora, con il varo di queste quattro delibere, il Comune potrà finalmente dare una risposta concreta alla cittadinanza eliminando una serie di croniche criticità”.

LEGGI ANCHE | Via libera a progetto riqualificazione “Villa Margherita” da un milione di euro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
E' la vincità più grossa del concorso del 10eLotto, grazie a un "9 Oro" in una giocata frequente
Maestrale 2
Accolti i ricorsi presentati dagli avvocati difensori. Entrambi sono stati messi in libertà
Il pool antimafia guidato da Gratteri punta a raccogliere il frutto del lavoro che ha messo in ginocchio le cosche di Vibo e provincia
L'insegnante è stata uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall'ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione
Potrà scegliere il silenzio o difendersi dalle accuse di violenza sessuale, concussione, minaccia e peculato
Da albergo strategico dell'esercito statunitense a quartier generale della famiglia Marzotto. Oggi si chiama Hotel Guglielmo. Vi raccontiamo la sua storia
Oggi l'ex leader di Forza Italia avrebbe compiuto 87 anni
A stilarla la rivista inglese Times Higher Education che valuta la qualità della ricerca e didattica delle università
Dopo il successo del debutto all’Arena di Verona, la cantautrice si appresta a tornare nei maggiori teatri di tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved