Il Comune di Cosenza affitterà il Planetario

Planetario Cosenza

Il Comune di Cosenza vuole affittare il Planetario. Un’apposita determina del Settore Cultura, spettacolo e musei chiama a raccolta possibili soggetti interessati alla locazione del Planetario intitolato a Giovan Battista Amico inaugurato, dopo molti anni, il 6 aprile 2019 nel quartiere Gergeri, a pochi passi dal Ponte di Calatrava, che da una gestione pubblica passa a privata.

La manifestazione d’interesse per il Planetario

La manifestazione d’interesse per il Planetario

La determinazione dirigenziale ha per oggetto “Approvazione avviso per presentazione di manifestazione di interesse per l’individuazione di un elenco di operatori per la locazione del planetario Giovan Battista Amico della Città di Cosenza”.

L’intento, quindi, è quello di creare un elenco attraverso una manifestazione di interesse per poi trovare il soggetto giusto a cui affidare in locazione il Planetario.

Nella determina dirigenziale è allegato anche l’elenco dei requisiti che chi vuole partecipare dovrà avere e i doveri da rispettare.

La procedura contenuta nell’avviso

Chi è interessato a partecipare alla manifestazione per l’affitto del Planetario deve sapere che il procedimento si articola in due fasi.

La prima sarà la costituzione di un elenco di operatori, formato tra coloro che avranno partecipato alla procedura mentre la seconda sarà la comparazione delle offerte fornite dagli operatori economici inclusi negli elenchi, che saranno invitati a formulare le offerte tecniche ed economiche.

L’avviso specifica che il tutto è fatto «in modo esplorativo e non vincolante per l’ente; l’unico suo scopo è quello di individuare soggetti disponibili a essere invitati a presentare l’offerta in una seconda fase».
L’aggiudicazione «avverrà secondo il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo, sulla base di parametri tecnici ed economici» che genereranno punteggio.

Chi può partecipare?

Possono partecipare alla manifestazione d’interesse per il Planetario Giovan Battista Amico soggetti singoli come imprese individuali, società commerciali, società cooperative, associazioni e fondazioni, i consorzi, i raggruppamenti temporanei di imprese e tutti coloro che hanno i requisiti generali o speciali contenuti nell’avviso.

L’importante è che i soggetti dimostrino di avere «nella fase successiva della procedura le risorse umane e tecniche e l’esperienza necessarie per eseguire l’appalto con un adeguato standard di qualità» e, come requisiti di capacità economica e finanziaria, «dovranno dimostrare di avere un fatturato minimo pari ad euro 600mila nel triennio precedente».

Un affitto da oltre 6mila euro al mese

Ma chi gestirà, per almeno cinque anni, il Planetario non lo farà mica gratis. Il Comune ci guadagnerà 6400 euro al mese.

Il “prescelto” dovrà garantire «un apertura (è scritto proprio così, senza apostrofo, ndr), minima della struttura, per non meno di giorni 240 annui, e per non meno di ore 6 giornaliere».

In più deve curare e pulire la struttura all’esterno e all’interno, stare molto attento alle attrezzature e, fra le altre cose, «responsabilità di custodia nelle ore notturne».

Dove sta il guadagno?

Con tutte queste, e molte altre, condizioni verrebbe da chiedersi dove sta il guadagno nell’affittare e gestire il Planetario? Beh, il guadagno ci sta certo.

Si potranno fare tutta una serie di attività didattiche e di spettacolo e, in più, si potrà aprire un punto di ristoro e una attività di merchandising.

Francesco Cangemi

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved