Boccata d’ossigeno, è proprio il caso di dirlo, per alcuni comuni del Vibonese in merito all’emergenza idrica che, da oltre una settimana, sta mettendo in ginocchio molti territori del circondario. Tanti i disagi creati, tra cui la chiusura di diverse scuole della provincia. “Oggi siamo fieri di aver potuto fornire più di 80mila litri di acqua al comune di Serra San Bruno visto l’emergenza idrica che stanno attraversando dopo problemi verificatosi alle condotte della società Sorical che rifornisce parte dei comuni del vibonese”. Così il sindaco di Fabrizia, Francesco Fazio, in un post su Facebook.
“Grazie a dei lavori effettuati dall’amministrazione comunale alle nostre sorgenti – scrive ancora il primo cittadino di Serra San Bruno – possiamo garantire ulteriori aiuti fino al termine dell’emergenza che ci auspichiamo finisca prima possibile riportando la comunità serrese alla normalità. Un ringraziamento – conclude Fazio – va anche al capo Operaio di Calabria Verde Antonio Cirillo che ha aiutato il Consigliere Enzo Iacopetta a ricaricare le autobotte di Calabria Verde, alla Prociv di Fabrizia, agli operai di CalabriaVerde, è tutti i volontari. Ci Rendiamo disponibili alla fornitura di Acqua, in questi giorni delicati, che la Comunità Serrese sta attraversando”.
“Grazie a dei lavori effettuati dall’amministrazione comunale alle nostre sorgenti – scrive ancora il primo cittadino di Serra San Bruno – possiamo garantire ulteriori aiuti fino al termine dell’emergenza che ci auspichiamo finisca prima possibile riportando la comunità serrese alla normalità. Un ringraziamento – conclude Fazio – va anche al capo Operaio di Calabria Verde Antonio Cirillo che ha aiutato il Consigliere Enzo Iacopetta a ricaricare le autobotte di Calabria Verde, alla Prociv di Fabrizia, agli operai di CalabriaVerde, è tutti i volontari. Ci Rendiamo disponibili alla fornitura di Acqua, in questi giorni delicati, che la Comunità Serrese sta attraversando”.
“Giorni di estrema difficoltà”
Al sindaco di Fabrizia fa eco il primo cittadino di Dasà. “Sono stati giorni di estrema difficoltà – dichiara Raffaele Scaturchio –, la mancanza di un bene di prima necessità è stata fortemente sentita dalla mia comunità e i disagi sono stati moltissimi. Finalmente possiamo però considerare passato questo brutto periodo e sento il dovere e l’obbligo di ringraziare chi ci ha aiutato e ci è stato vicino nella difficoltà. Inizio ringraziando la Prefettura di Vibo Valentia, la Protezione Civile di Vibo Valentia e gli operatori di Calabria Verde che incessantemente hanno riempito autobotti per fornire acqua ai dasaesi, acqua reperita presso Limpidi di Acquaro ringraziamo tutta la comunità di Limpidi ed in special modo l’assessore Michele Rosano per la disponibilità concessaci. Ringrazio di cuore l’Amministrazione Comunale di Acquaro – conclude Scaturchio – per essere dimostrata disponibile nell’aiutarci in questo momento di bisogno. Grazie di cuore a tutti”.