Emergenza idrica, da Fabrizia 80mila litri d’acqua alla popolazione serrese

A causa di una frana, i centri serviti dell’acquedotto Alaco hanno fatto i conti con un’emergenza senza precedenti
Serra San Bruno acqua

Boccata d’ossigeno, è proprio il caso di dirlo, per alcuni comuni del Vibonese in merito all’emergenza idrica che, da oltre una settimana, sta mettendo in ginocchio molti territori del circondario. Tanti i disagi creati, tra cui la chiusura di diverse scuole della provincia. “Oggi siamo fieri di aver potuto fornire più di 80mila litri di acqua al comune di Serra San Bruno visto l’emergenza idrica che stanno attraversando dopo problemi verificatosi alle condotte della società Sorical che rifornisce parte dei comuni del vibonese”. Così il sindaco di Fabrizia, Francesco Fazio, in un post su Facebook.

“Grazie a dei lavori effettuati dall’amministrazione comunale alle nostre sorgenti – scrive ancora il primo cittadino di Serra San Bruno – possiamo garantire ulteriori aiuti fino al termine dell’emergenza che ci auspichiamo finisca prima possibile riportando la comunità serrese alla normalità. Un ringraziamento – conclude Fazio – va anche al capo Operaio di Calabria Verde Antonio Cirillo che ha aiutato il Consigliere Enzo Iacopetta a ricaricare le autobotte di Calabria Verde, alla Prociv di Fabrizia, agli operai di CalabriaVerde, è tutti i volontari. Ci Rendiamo disponibili alla fornitura di Acqua, in questi giorni delicati, che la Comunità Serrese sta attraversando”.

“Grazie a dei lavori effettuati dall’amministrazione comunale alle nostre sorgenti – scrive ancora il primo cittadino di Serra San Bruno – possiamo garantire ulteriori aiuti fino al termine dell’emergenza che ci auspichiamo finisca prima possibile riportando la comunità serrese alla normalità. Un ringraziamento – conclude Fazio – va anche al capo Operaio di Calabria Verde Antonio Cirillo che ha aiutato il Consigliere Enzo Iacopetta a ricaricare le autobotte di Calabria Verde, alla Prociv di Fabrizia, agli operai di CalabriaVerde, è tutti i volontari. Ci Rendiamo disponibili alla fornitura di Acqua, in questi giorni delicati, che la Comunità Serrese sta attraversando”.

“Giorni di estrema difficoltà”

Al sindaco di Fabrizia fa eco il primo cittadino di Dasà. “Sono stati giorni di estrema difficoltà – dichiara Raffaele Scaturchio –, la mancanza di un bene di prima necessità è stata fortemente sentita dalla mia comunità e i disagi sono stati moltissimi. Finalmente possiamo però considerare passato questo brutto periodo e sento il dovere e l’obbligo di ringraziare chi ci ha aiutato e ci è stato vicino nella difficoltà. Inizio ringraziando la Prefettura di Vibo Valentia, la Protezione Civile di Vibo Valentia e gli operatori di Calabria Verde che incessantemente hanno riempito autobotti per fornire acqua ai dasaesi, acqua reperita presso Limpidi di Acquaro ringraziamo tutta la comunità di Limpidi ed in special modo l’assessore Michele Rosano per la disponibilità concessaci. Ringrazio di cuore l’Amministrazione Comunale di Acquaro – conclude Scaturchio – per essere dimostrata disponibile nell’aiutarci in questo momento di bisogno. Grazie di cuore a tutti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
Il procuratore di Catanzaro: "Tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate"
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved