Il Comune di San Pietro a Maida è Covid free, l’annuncio del sindaco Giampà

Il Comune di San Pietro a Maida è Covid free. A comunicarlo tramite la sua pagina facebook e il sindaco del centro del Catanzarese, Domenico Giampà.

“Era il 26 ottobre – ricorda Giampà – , quando il covid ha messo piede nella nostra comunità, da lì in poi abbiamo passato giornate difficilissime. Il focolaio ha toccato il picco di 60 contagi, temevamo il peggio, soprattutto per i soggetti più vulnerabili nelle nostre famiglie. Dopo un calo prima delle feste natalizie, la terza ondata ci ha toccati marginalmente, causando una decina di casi attivi, ma che non potevano essere considerati un focolaio. Fortunatamente possiamo oggi raccontare di guarigioni e di persone che stanno bene, che hanno superato il peggio. Grazie a tutti coloro i quali si sono prodigati e continueranno a farlo. In particolar modo ai Dottori Venturi (padre e figlio), agli infermieri, ai volontari alle associazioni di volontariato, alla polizia municipale, alle forze dell’ordine. Oggi zero contagi, ma è finita? Assolutamente no. Sarà ancora lunga. L’unico modo per combattere il virus è saperci convivere, sta a noi farlo con intelligenza e prendere le giuste precauzioni. Ci manca la normalità, saluto tutti colori i quali oggi possono dire ce l’ho fatta, e abbraccio ristoratori baristi e tutti coloro i quali non possono lavorare a pieno regime per le restrizioni.

“Era il 26 ottobre – ricorda Giampà – , quando il covid ha messo piede nella nostra comunità, da lì in poi abbiamo passato giornate difficilissime. Il focolaio ha toccato il picco di 60 contagi, temevamo il peggio, soprattutto per i soggetti più vulnerabili nelle nostre famiglie. Dopo un calo prima delle feste natalizie, la terza ondata ci ha toccati marginalmente, causando una decina di casi attivi, ma che non potevano essere considerati un focolaio. Fortunatamente possiamo oggi raccontare di guarigioni e di persone che stanno bene, che hanno superato il peggio. Grazie a tutti coloro i quali si sono prodigati e continueranno a farlo. In particolar modo ai Dottori Venturi (padre e figlio), agli infermieri, ai volontari alle associazioni di volontariato, alla polizia municipale, alle forze dell’ordine. Oggi zero contagi, ma è finita? Assolutamente no. Sarà ancora lunga. L’unico modo per combattere il virus è saperci convivere, sta a noi farlo con intelligenza e prendere le giuste precauzioni. Ci manca la normalità, saluto tutti colori i quali oggi possono dire ce l’ho fatta, e abbraccio ristoratori baristi e tutti coloro i quali non possono lavorare a pieno regime per le restrizioni.
Il male del virus è purtroppo anche questo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved