Il Comune di San Pietro a Maida non è in dissesto, la Corte dei Conti accoglie il ricorso

san Pietro a maida

“Accolto il ricorso contro la delibera della sezione regionale della Corte dei Conti per la Calabria”. A darne notizia è il sindaco di San Pietro a Maida, Domenico Giampà, tramite un comunicato stampa. “Come un fulmine a ciel sereno – prosegue – il 15 ottobre del 2020, avevamo ricevuto comunicazione che il piano di riequilibrio finanziario pluriennale del nostro Comune, approvato in ultima modifica, con la delibera n. 7 del 22 febbraio del 2018, dal Consiglio Comunale, non era stato approvato dalla sezione regionale della Corte dei Conti. Dunque dal 30 Giugno 2021, il Comune di San Pietro a Maida, sarebbe andato in dissesto”.

“Dissesto sarebbe stato ingiusto”

“Dissesto sarebbe stato ingiusto”

“L’Amministrazione che mi onoro di guidare – aggiunge – sin dal proprio insediamento, ha avviato non solo un processo di miglioramento dei servizi, ma anche di contenimento della spesa. La scure del dissesto sarebbe stata ingiusta non solo dal punto di vista politico, ma anche morale, per una nuova e giovane amministrazione appena insediata”.

“Non ci abbiamo pensato molto – ammette – a rimboccarci le maniche e anziché perderci nelle vecchie liturgie della politica sui rimpalli di responsabilità scavando nel passato, abbiamo pensato solo ed esclusivamente all’onorabilità dell’ente.  Ancora una volta San Pietro a Maida prima di tutto! Abbiamo deciso – informa – di fare ricorso alla Corte dei Conti in sezioni riunite e nella giornata di ieri è arrivata la notizia che il ricorso è stato accolto. Grazie al Prof. Ettore Jorio e all’Avv. Federico Jorio per la loro assistenza professionale e per averci saputo condurre in questa battaglia. Rimaniamo in attesa delle motivazioni che renderemo pubbliche, coinvolgendo la cittadinanza magari in presenza, nel momento in cui l’Emergenza Covid lo consentirà”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved